Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Se avete voglia di camminare questo è il trekking sul mare più bello d’Italia
    • Frana una montagna, 19 morti sotto le macerie: ecco cosa ha causato la tragedia
    • Piante e animali pericolosi quando fai Trekking: quali sono e perché bisogna starci alla larga
    • Escursioni in montagna a rischio con la processionaria: perché questo insetto è pericoloso per l’uomo
    • Strano bagliore mentre fa trekking, trovato un tesoro seppellito in montagna
    • Test: luna, farfalle o rose? La prima cosa che noti svela un segreto del tuo carattere
    • Mountain Bike, come scegliere il sellino più comodo per la tua bici
    • Vacanze in campeggio: tutto quello che devi assolutamente portare con te
    Facebook YouTube Instagram
    Gente che va in Montagna
    • Home
    • News
    • Alpinismo
    • Sport outdoor
    • Viaggi
      • Trekking
    • Attrezzatura
    • Guide
    • I vostri itinerari
      • La Community
      • Collabora con noi
      • Carica un Itinerario
    • Account
    Gente che va in Montagna
    Home»Alpinismo»Maurizio Zanolla: chi è “il mago” della montagna soprannominato anche “Manolo”
    Alpinismo

    Maurizio Zanolla: chi è “il mago” della montagna soprannominato anche “Manolo”

    "Ho sempre cercato un equilibrio nella vita. La montagna è stata un modo di evadere, di crescere", raccontava Manolo qualche anno fa
    g.prestiBy Giuliana Presti26/05/2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Manolo
    Foto | Facebook (https://www.facebook.com/Maurizio.Zanolla.Manolo.page)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Maurizio Zanolla, conosciuto con il nome d’arte “Manolo“, è un alpinista italiano e uno dei pionieri dell’arrampicata libera in Italia. Zanolla è soprannominato anche “il mago della montagna”, proprio per il rapporto che ha con la natura e per il suo grande talento nelle scalate soprattutto senza protezioni. L’alpinista ha ricevuto ad agosto dell’anno scorso il riconoscimento di “personaggio dell’anno”, durante il festival di Sagron Mis che ruotava attorno al tema: “Storie dell’Alpinismo, 150 anni di tours, ascensioni e visioni verticali”.

    “Ho sempre cercato un equilibrio nella vita. La montagna è stata un modo di evadere, di crescere“, raccontava Manolo qualche anno fa.

    Chi è Maurizio Zanolla, detto “Manolo”

    “In montagna a volte per fare un passo avanti ne devi fare due indietro. Capita di aspettare un anno per progredire di qualche centimetro. Parlare di arrampicata in un mondo così frenetico è quasi anacronistico“, diceva Zanolla durante una delle sue interviste.

    Maurizio Zanolla, l’eroe dell’arrampicata italiana, nasce a Feltre, in provincia di Belluno, il 16 febbraio del 1958. A soli 16 anni inizia a sperimentare la montagna e l’arrampicata su roccia, e da lì non lascerà più quel mondo, che rappresenterà la sua più grande passione, anche se lui stesso afferma che “la montagna non è tutto“. Zanolla ama dedicarsi anche ad altro e trascorrere la quotidianità con la sua famiglia. Sposa Cristina Zorzi, anche lei climber, con la quale ha due figli.

    Manolo
    Foto | Facebook (https://www.facebook.com/Maurizio.Zanolla.Manolo.page)

    Manolo vive in un paesino tranquillo ai piedi delle Pale di San Martino di Castrozza dove può continuare a godere di paesaggi naturali e incontaminati. “Se hai una mentalità sufficientemente aperta, ti prendi cura del fisico e dell’aspetto spirituale e puoi fare cose difficili anche a questa età”, spiega l’alpinista, “le montagne sono state una straordinaria esperienza che mi ha permesso di esplorare gli abissi che avevo attorno a me e anche dentro di me: è stata anche un’esperienza dolorosa”.

    Il free climbing e i successi di Manolo

    A partire dagli anni Ottanta Zanolla prova il free climbing, “arrampicata libera” ovvero senza protezione. Sarà proprio questo tipo di disciplina a renderlo tanto celebre. L’alpinista si diletta a compiere imprese eccezionali e talvolta pericolose, ma collezionando sempre una grande serie di successi. “In molte situazioni mi sono spinto proprio oltre, consapevole che tagliavo i ponti, e che l’unico modo per sopravvivere era arrivare in cima”, confessa.

    Manolo
    Foto | Facebook (https://www.facebook.com/Maurizio.Zanolla.Manolo.page)

    A Manolo è stato anche dedicato il film “Verticalmente demodé”, diretto da Davide Carrai.

    Manolo Maurizio Zanolla
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleTalloni screpolati: risolvi subito in casa e a costo zero | E’ molto facile se sai come farlo
    Next Article Arriva in Italia un sistema di Google che prevede le catastrofi naturali
    g.presti
    Giuliana Presti

    Related Posts

    Tre strepitosi film basati su storie vere di montagna che devi assolutamente vedere

    08/06/2023

    Fuoco in montagna, ti svelo il trucco degli scout per accenderlo in meno di 2 minuti: risultato assicurato

    08/06/2023

    Vita e imprese di Riccardo Cassin, un’icona dell’alpinismo italiano

    08/06/2023

    La funivia più alta del mondo costruita tra le montagne italiane, ecco come poterci andare

    08/06/2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    T-Shirt poi spiana
    Articoli recenti
    • Se avete voglia di camminare questo è il trekking sul mare più bello d’Italia
    • Frana una montagna, 19 morti sotto le macerie: ecco cosa ha causato la tragedia
    • Piante e animali pericolosi quando fai Trekking: quali sono e perché bisogna starci alla larga
    • Escursioni in montagna a rischio con la processionaria: perché questo insetto è pericoloso per l’uomo
    • Strano bagliore mentre fa trekking, trovato un tesoro seppellito in montagna
    Commenti Recenti
    • Ertius su Reflex o Mirrorless? Le migliori macchine fotografiche se fai escursionismo
    • Alice su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • Lorenzo su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • wp_1845894 su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    • Emiliano su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    Categorie
    • Alpinismo
    • Attrezzatura
    • cucina
    • Guide
    • News
    • Sport outdoor
    • Trekking
    • Viaggi
    Tags
    8000 Alpinismo Alpinista Arrampicata Arrampicata sportiva Attrezzatura Benessere Canada Cervino Chalet Chalet romantici Climber Climbing Consigli Corde David Lama Errori Escursioni Escursionismo Europa everest Gradi di difficoltà arrampicata Guida himalaya Incidente Italia Kami Rita Sherpa Montagna monte bianco Monte Elbrus Nepal notizie Orsi Puerto Williams Salute Scarpe Sci Scialpinismo Sherpa Shopping Storia Trekking vacanze Valanga Viaggi

    Gente che va in Montagna

    • Community
    • Collabora con noi
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy

    Contenuti

    • Notizie
    • Sport outdoor
    • Itinerari trekking
    • Attrezzatura
    • Guide

    Il mio account

    • Entra
    • Registrati
    • Cambia password
    • Carica un percorso

    Seguici

    Facebook-f Youtube Instagram

    Copyright © 2023 | Gentechevainmontagna.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Made with Love in the Mountains

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.