Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Quanto costa una casa nello spettacolare bosco verticale di Milano? Resterai choccato
    • Questa strana casa in mezzo ad un bosco isolato è tra i posti più belli del pianeta
    • Meno di 3 euro a persona per un piatto che ti garantirà un successo incredibile: tutti si leccheranno i baffi
    • Pic-nic all’aperto, il rischio più grande non sono gli insetti, fai attenzione a questa cosa
    • L’itinerario trekking più bello d’Italia, conoscete il Cammino di Dante? Storia, cultura e natura: tutte le tappe
    • Montagna: 4 frutti bosco che puoi raccogliere. Rimarrai stupito dal loro sapore
    • Trekking in montagna, questi 3 prodotti sono fondamentali per la tua pelle
    • Se il tuo partner è un amante del trekking sono questi i regali più azzeccati
    Facebook YouTube Instagram
    Gente che va in Montagna
    • Home
    • News
    • Alpinismo
    • Sport outdoor
    • Viaggi
      • Trekking
    • Attrezzatura
    • Guide
    • I vostri itinerari
      • La Community
      • Collabora con noi
      • Carica un Itinerario
    • Account
    Gente che va in Montagna
    Home»Guide»Talloni screpolati: risolvi subito in casa e a costo zero | E’ molto facile se sai come farlo
    Guide

    Talloni screpolati: risolvi subito in casa e a costo zero | E’ molto facile se sai come farlo

    Lucia GuerraBy Lucia Guerra26/05/2023Updated:25/05/2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    risolvere problema talloni screpolati
    Come risolvere il problema dei talloni screpolati (Gentechevainmontagna.it)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Hai i talloni screpolati? Allora dovresti risolvere in questo modo: in casa e a costo zero, sarà davvero semplicissimo!

    Avere i talloni screpolati è un problema molto più comune di quanto si possa pensare. L’inverno è ormai terminato da un pezzo e l’estate sembra bussare già alle nostre porte, ciò significa che dobbiamo necessariamente riporre negli scatoloni stivali e scarpe invernali ed iniziare ad indossare sneakers o sandali, che mostreranno i nostri piedi a tutti.

    Se questo da un lato può essere un vantaggio, perché sfoggeremo lo smalto più bello, le unghie perfette e magari anche qualche tatuaggio se ne possediamo uno, dall’altro lato potrebbe anche essere motivo di disagio, soprattutto se abbiamo i talloni screpolati.

    Anziché nasconderli, però, possiamo risolvere questo comune problema mettendo in pratica dei trucchetti o semplici rimedi della nonna, a costo zero, fatti in casa. Sarà semplicissimo e tornerete ad avere talloni perfetti e lisci come la pelle di un bambino. Pronti a scoprirli?

    Basta talloni screpolati! Con questi rimedi, a costo zero, possiamo riaverli perfetti in men che non si dica

    I talloni sono la parte più delicata del piede che tende a screpolarsi facilmente. Il sudore, le scarpe chiuse, i calzini non adatti, possono incidere tantissimo sulla screpolatura che, se non curata in tempo, potrebbe diventare davvero ‘pericolosa’. Ci si potrebbe ritrovare con i talloni screpolati o addirittura ‘rotti’ a sangue. Ovviamente queste sono le ipotesi più semplici, ma se la situazione continua ad essere questa o addirittura a peggiorare, bisognerà studiare a fondo la causa che potrebbe essere dettata anche da diverse malattia quali diabete o ipertensione.

    trucchetti rimediare talloni screpolati
    I trucchetti a costo zero per eliminare i talloni screpolati (Gentechevainmontagna.it)

    Dunque per eliminare questa screpolatura così orribile da guardare, possiamo seguire alcuni rimedi naturali a costo zero:

    • Olio vegetale: qualsiasi sia l’olio vegetale che abbiamo in casa (di oliva, di riso, di arachidi e così via) metterne un po’ sui nostri talloni, riuscirà a migliorare la situazione. Finalmente la pelle secca e raggrinzita, si ammorbidirà, ritornando perfetta com’era un tempo.
    • Farina di riso: quest’ultima, unita con un po’ di miele ed aceto di mele, può creare il mix perfetto, la crema adatta per rimuovere la pelle secca in eccesso e far sì che i talloni possano tornare come prima. Prima di applicarla sui piedi però, bisognerà immergere i piedi nell’acqua calda, asciugarli delicatamente con un asciugamano in microfibra o in cotone e poi massaggiare i talloni con la crema alla farina di riso.
    • Limone: un altro incredibile metodo per far sì che i talloni screpolati possano tornare perfetti come un tempo, è sicuramente utilizzare il limone. Basterà immergere i piedi nell’acqua tiepida ed aggiungere qualche goccia di limone all’interno di essa. Lasciare in posa per circa 10 minuti e poi asciugare con un asciugamano in microfibra o in cotone. Il risultato sarà visibile sin dal primo momento: la pelle secca, vecchia e in eccesso verrà via in un attimo.
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePrimavera, tre pasti bilanciati per mantenersi leggeri e in forze
    Next Article Maurizio Zanolla: chi è “il mago” della montagna soprannominato anche “Manolo”
    Lucia Guerra
    Lucia Guerra

    Related Posts

    Vacanze in montagna in sicurezza: come comportarsi in caso di morso di vipera

    04/06/2023

    Allontanare le formiche senza l’uso di spray: si può fare | Non ci crederai

    03/06/2023

    Quali sono gli insetti più pericolosi in montagna e cosa fare se li incontri

    03/06/2023

    Andare in montagna con il cane: tutte le regole e divieti da rispettare

    03/06/2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    T-Shirt poi spiana
    Articoli recenti
    • Quanto costa una casa nello spettacolare bosco verticale di Milano? Resterai choccato
    • Questa strana casa in mezzo ad un bosco isolato è tra i posti più belli del pianeta
    • Meno di 3 euro a persona per un piatto che ti garantirà un successo incredibile: tutti si leccheranno i baffi
    • Pic-nic all’aperto, il rischio più grande non sono gli insetti, fai attenzione a questa cosa
    • L’itinerario trekking più bello d’Italia, conoscete il Cammino di Dante? Storia, cultura e natura: tutte le tappe
    Commenti Recenti
    • Ertius su Reflex o Mirrorless? Le migliori macchine fotografiche se fai escursionismo
    • Alice su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • Lorenzo su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • wp_1845894 su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    • Emiliano su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    Categorie
    • Alpinismo
    • Attrezzatura
    • cucina
    • Guide
    • News
    • Sport outdoor
    • Trekking
    • Viaggi
    Tags
    8000 Alpinismo Alpinista Arrampicata Arrampicata sportiva Attrezzatura Benessere Canada Cervino Chalet Chalet romantici Climber Climbing Consigli Corde David Lama Errori Escursioni Escursionismo Europa everest Gradi di difficoltà arrampicata Guida himalaya Incidente Italia Kami Rita Sherpa Montagna monte bianco Monte Elbrus Nepal notizie Orsi Puerto Williams Salute Scarpe Sci Scialpinismo Sherpa Shopping Storia Trekking vacanze Valanga Viaggi

    Gente che va in Montagna

    • Community
    • Collabora con noi
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy

    Contenuti

    • Notizie
    • Sport outdoor
    • Itinerari trekking
    • Attrezzatura
    • Guide

    Il mio account

    • Entra
    • Registrati
    • Cambia password
    • Carica un percorso

    Seguici

    Facebook-f Youtube Instagram

    Copyright © 2023 | Gentechevainmontagna.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Made with Love in the Mountains

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.