Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Meno di 3 euro a persona per un piatto che ti garantirà un successo incredibile: tutti si leccheranno i baffi
    • Pic-nic all’aperto, il rischio più grande non sono gli insetti, fai attenzione a questa cosa
    • L’itinerario trekking più bello d’Italia, conoscete il Cammino di Dante? Storia, cultura e natura: tutte le tappe
    • Montagna: 4 frutti bosco che puoi raccogliere. Rimarrai stupito dal loro sapore
    • Trekking in montagna, questi 3 prodotti sono fondamentali per la tua pelle
    • Se il tuo partner è un amante del trekking sono questi i regali più azzeccati
    • Borghi d’Italia, questi sono i migliori in luoghi di montagna: non puoi non visitarli
    • Gli sport da montagna che si possono praticare in estate: 5 idee che ti conquisteranno
    Facebook YouTube Instagram
    Gente che va in Montagna
    • Home
    • News
    • Alpinismo
    • Sport outdoor
    • Viaggi
      • Trekking
    • Attrezzatura
    • Guide
    • I vostri itinerari
      • La Community
      • Collabora con noi
      • Carica un Itinerario
    • Account
    Gente che va in Montagna
    Home»News»Sopravvive dopo una caduta in un burrone di 300 metri: ecco come è stato possibile
    News

    Sopravvive dopo una caduta in un burrone di 300 metri: ecco come è stato possibile

    Fabiana DonatoBy Fabiana Donato26/05/2023Updated:25/05/2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    la verità sull'uomo che sopravvive a caduta di 300 metri
    Come sopravvivere ad una caduta di 300 m- Gentechevainmontagna.it
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Persona miracolata o fortuna? Sopravvive ad una caduta di 300 metri, la notizia è a dir poco sconvolgente: l’evento ha destabilizzato tutti.

    Storia tanto vera quanto spaventosa, e non possiamo non raccontarla: uomo sopravvive a caduta di 300 metri, non ha un graffio! Sono tanti gli amanti delle scalate vertiginose, lottare per arrivare in cima e godere della vista, è soltanto uno degli aspetti che contraddistinguono questo sport. Passione per la natura, insieme allo spingersi oltre i limiti e all’arte del sapersi arrangiare contro gli stessi ostacoli della natura, è un’avventura indescrivibile.

    La storia di cui vi stiamo per parlare tratta proprio di questo, di quanto l’uomo possa spingersi oltre i limiti, e di come alle volte il destino unito a coincidenze catastrofiche, finiscano per generare degli eventi del genere. Il fatto è accaduto in uno dei luoghi più affascinanti del mondo, ma che al tempo stesso incute tanto spavento per il mistero che lo avvolge.

    La montagna in questione è tra le più minacciose e difficili da scalare presenti in Alaska, ed il turista si è trovato in una situazione davvero ardua da affrontare. Cade da 300 metri, ma è ancora vivo. La domanda sorge spontanea: com’è possibile?

    Sopravvive a caduta di 300 metri, ecco cos’è accaduto: evento incredibile!

    Questo dubbio sta confondendo tutti, esperti e non del settore, ma è certo che l’uomo sia vivo. La montagna in questione è un contrafforte occidentale di Denali nel Parco nazionale e riserva omonima. Tutto è accaduto durante un’escursione, quindi non si è trattato di un atto fatto senza alcuna consapevolezza, ma di un incidente grave in cui il protagonista della vicenda stava per lasciarci le penne.

    Come sopravvive a caduta di 300 metri
    Come sopravvivere ad una caduta di 300 m- Gentechevainmontagna.it

    Secondo il National Park Service è accaduto l’impensabile. Il turista 24enne giapponese, Tatsuto Hatanaka, di Setagaya-ku, si trovava proprio nel suddetto contrafforte, e durante l’escursione è caduto proprio dall’altezza di 1000 piedi. Tutto è accaduto verso le 23,00 davanti gli occhi dell’amico che insieme a lui si apprestava a scalare la montagna imperiosa.

    Quest’ultimo afferma ai ranger del luogo che lo ha visto cadere, ma non dove sia atterrato. Infatti, il ragazzo è stato individuato soltanto il giorno dopo, il 20 maggio alle 2,00 di notte circa, da un elicottero dei soccorsi. Peccato che il maltempo ha aggravato la loro azione di soccorso, per cui sono stati i ranger alpini coloro i quali sono arrivati nel punto in cui il ragazzo è precipitato.

    E’ precipitato sul ghiacciaio Peters superiore, ma era integro. Una volta soccorso è stato portato con l’elicottero nell’ospedale più vicino, ma oltre a qualche ferita superficiale, non ha riscontrato alcun problema di salute o frattura. Come minimo, sarebbe dovuto morire, ma come ha fatto a sopravvivere? Il mistero rimane tale, ma quel che è certo è che la disgrazia si è risolta nel migliore dei modi.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleTest per scoprire il tuo obiettivo nella vita, devi solo scegliere uno di questi sfondi
    Next Article Erbe di montagna, sapevi che si possono mangiare? Te ne svelo 4 sicure e commestibili: potresti innamorartene
    Fabiana Donato
    Fabiana Donato

    Related Posts

    Pic-nic all’aperto, il rischio più grande non sono gli insetti, fai attenzione a questa cosa

    05/06/2023

    Gita in montagna? Fai massima attenzione a questi fiori, sono velenosi

    04/06/2023

    Oroscopo: questi segni adorano andare in montagna! Ci sei anche tu?

    04/06/2023

    Palma, abete o cipresso? Scegli l’albero che più ti attira e scopri qual è il tuo stile in vacanza

    03/06/2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    T-Shirt poi spiana
    Articoli recenti
    • Meno di 3 euro a persona per un piatto che ti garantirà un successo incredibile: tutti si leccheranno i baffi
    • Pic-nic all’aperto, il rischio più grande non sono gli insetti, fai attenzione a questa cosa
    • L’itinerario trekking più bello d’Italia, conoscete il Cammino di Dante? Storia, cultura e natura: tutte le tappe
    • Montagna: 4 frutti bosco che puoi raccogliere. Rimarrai stupito dal loro sapore
    • Trekking in montagna, questi 3 prodotti sono fondamentali per la tua pelle
    Commenti Recenti
    • Ertius su Reflex o Mirrorless? Le migliori macchine fotografiche se fai escursionismo
    • Alice su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • Lorenzo su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • wp_1845894 su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    • Emiliano su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    Categorie
    • Alpinismo
    • Attrezzatura
    • cucina
    • Guide
    • News
    • Sport outdoor
    • Trekking
    • Viaggi
    Tags
    8000 Alpinismo Alpinista Arrampicata Arrampicata sportiva Attrezzatura Benessere Canada Cervino Chalet Chalet romantici Climber Climbing Consigli Corde David Lama Errori Escursioni Escursionismo Europa everest Gradi di difficoltà arrampicata Guida himalaya Incidente Italia Kami Rita Sherpa Montagna monte bianco Monte Elbrus Nepal notizie Orsi Puerto Williams Salute Scarpe Sci Scialpinismo Sherpa Shopping Storia Trekking vacanze Valanga Viaggi

    Gente che va in Montagna

    • Community
    • Collabora con noi
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy

    Contenuti

    • Notizie
    • Sport outdoor
    • Itinerari trekking
    • Attrezzatura
    • Guide

    Il mio account

    • Entra
    • Registrati
    • Cambia password
    • Carica un percorso

    Seguici

    Facebook-f Youtube Instagram

    Copyright © 2023 | Gentechevainmontagna.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Made with Love in the Mountains

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.