Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Meno di 3 euro a persona per un piatto che ti garantirà un successo incredibile: tutti si leccheranno i baffi
    • Pic-nic all’aperto, il rischio più grande non sono gli insetti, fai attenzione a questa cosa
    • L’itinerario trekking più bello d’Italia, conoscete il Cammino di Dante? Storia, cultura e natura: tutte le tappe
    • Montagna: 4 frutti bosco che puoi raccogliere. Rimarrai stupito dal loro sapore
    • Trekking in montagna, questi 3 prodotti sono fondamentali per la tua pelle
    • Se il tuo partner è un amante del trekking sono questi i regali più azzeccati
    • Borghi d’Italia, questi sono i migliori in luoghi di montagna: non puoi non visitarli
    • Gli sport da montagna che si possono praticare in estate: 5 idee che ti conquisteranno
    Facebook YouTube Instagram
    Gente che va in Montagna
    • Home
    • News
    • Alpinismo
    • Sport outdoor
    • Viaggi
      • Trekking
    • Attrezzatura
    • Guide
    • I vostri itinerari
      • La Community
      • Collabora con noi
      • Carica un Itinerario
    • Account
    Gente che va in Montagna
    Home»News»Meteo, marcia indietro dell’estate: cosa ci aspetta per il ponte del 2 giugno
    News

    Meteo, marcia indietro dell’estate: cosa ci aspetta per il ponte del 2 giugno

    Claudio CordovaBy Claudio Rossi26/05/2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Maltempo
    Che tempo avremo nel ponte del 2 giugno? Foto: Ansa - gentechevainmontagna
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Maggio ha regalato poche gioie sotto il profilo climatico. Ma cosa c’è da aspettarsi per il ponte del 2 giugno? Le parole degli esperti

    Ci stiamo, faticosamente, mettendo alle spalle il maggio tra i più autunnali della storia. Nel quinto mese di questo 2023 la primavera non l’abbiamo proprio vista. Ora si spera in un mese di giugno che potesse portare sole e caldo, anche se già per il ponte del 2 non trapelano buone notizie.

    Questo che volge al termine è stato uno dei mesi di maggio più piovosi, umidi e freddi della storia. Purtroppo abbiamo dovuto registrare tutto ciò, anche in maniera drammatica, con quanto successo in Emilia Romagna. In generale, comunque, il maltempo non ha risparmiato nessun luogo della Penisola.

    E, purtroppo, con il cambiamento climatico frutto dell’opera dell’uomo dobbiamo e dovremo sempre più spesso ad abituarci a condizioni climatiche non in linea con la stagione o con eventi atmosferici sempre più estremi e, a volte, catastrofici. Anche giugno, mese del solstizio d’estate (mercoledì 21 giugno 2023, ndr), potrebbe riservarci sorprese non proprio positive.

    Le previsioni meteo per il ponte del 2 giugno: cosa accadrà

    Tanti italiani vorrebbero organizzare una mini vacanza per il ponte del 2 giugno. Ma, dopo questo pessimo mese di maggio, le condizioni atmosferiche lo permetteranno? Gli esperti in meteorologia parlano di “palude barica”. Andiamo a vedere, in termini semplici, di che fenomeno si tratta.

    Maltempo, 2 giugno
    Ponte del 2 giugno: ecco le condizioni meteo (Ansa – gentechevainmontagna.it)

    La palude barica avviene quando la pressione atmosferica si mantiene piuttosto bassa. Quindi, anche per i prossimi giorni dovremmo trovarci di fronte a giornate piuttosto instabili dal punto di vista climatico e meteorologico. In generale, potremmo assistere a piogge e temporali frequenti, soprattutto nelle ore pomeridiane.

    Già da lunedì 29 maggio, infatti, non mancheranno giornate molto movimentate che alterneranno piogge a schiarite. Un tempo instabile che, quindi, potrebbe condizionare la voglia di partire per delle mini vacanze da parte degli italiani. Nello specifico, per il ponte del 2 giugno è prevista un’ondata fredda dal Nord Europa, che potrebbe scatenare temporali, anche piuttosto pericolosi.

    Attenzione, quindi, se state progettando un ponte per il 2 giugno perché potreste trovarvi invischiati in condizioni meteo avverse. Dovrebbe, comunque, essere l’ultimo rantolo di una stagione che sembra non voler diventare primaverile ed estiva. Già dopo i primi sette-dieci giorni di giugno, però, le temperature dovrebbero salire decisamente. A quel punto non è escluso che si passi da temperature al di sotto della media a oltre, senza alcuna via di mezzo di passaggio.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCaos totale sull’Appennino, non ci sono mezzi per risolvere una situazione gravissima
    Next Article Smartphone in pericolo durante le vacanze, come salvarlo dal mare e dalla montagna: con questi consigli eviterai di comprare quello nuovo
    Claudio Cordova
    Claudio Rossi

    Related Posts

    Pic-nic all’aperto, il rischio più grande non sono gli insetti, fai attenzione a questa cosa

    05/06/2023

    Gita in montagna? Fai massima attenzione a questi fiori, sono velenosi

    04/06/2023

    Oroscopo: questi segni adorano andare in montagna! Ci sei anche tu?

    04/06/2023

    Palma, abete o cipresso? Scegli l’albero che più ti attira e scopri qual è il tuo stile in vacanza

    03/06/2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    T-Shirt poi spiana
    Articoli recenti
    • Meno di 3 euro a persona per un piatto che ti garantirà un successo incredibile: tutti si leccheranno i baffi
    • Pic-nic all’aperto, il rischio più grande non sono gli insetti, fai attenzione a questa cosa
    • L’itinerario trekking più bello d’Italia, conoscete il Cammino di Dante? Storia, cultura e natura: tutte le tappe
    • Montagna: 4 frutti bosco che puoi raccogliere. Rimarrai stupito dal loro sapore
    • Trekking in montagna, questi 3 prodotti sono fondamentali per la tua pelle
    Commenti Recenti
    • Ertius su Reflex o Mirrorless? Le migliori macchine fotografiche se fai escursionismo
    • Alice su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • Lorenzo su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • wp_1845894 su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    • Emiliano su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    Categorie
    • Alpinismo
    • Attrezzatura
    • cucina
    • Guide
    • News
    • Sport outdoor
    • Trekking
    • Viaggi
    Tags
    8000 Alpinismo Alpinista Arrampicata Arrampicata sportiva Attrezzatura Benessere Canada Cervino Chalet Chalet romantici Climber Climbing Consigli Corde David Lama Errori Escursioni Escursionismo Europa everest Gradi di difficoltà arrampicata Guida himalaya Incidente Italia Kami Rita Sherpa Montagna monte bianco Monte Elbrus Nepal notizie Orsi Puerto Williams Salute Scarpe Sci Scialpinismo Sherpa Shopping Storia Trekking vacanze Valanga Viaggi

    Gente che va in Montagna

    • Community
    • Collabora con noi
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy

    Contenuti

    • Notizie
    • Sport outdoor
    • Itinerari trekking
    • Attrezzatura
    • Guide

    Il mio account

    • Entra
    • Registrati
    • Cambia password
    • Carica un percorso

    Seguici

    Facebook-f Youtube Instagram

    Copyright © 2023 | Gentechevainmontagna.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Made with Love in the Mountains

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.