Invalidità: cancellati questi aiuti economici ai disabili, mazzata senza precedenti

Allarme dalle associazioni dei disabili. Il governo ha cancellato una misura molto importante. Una mazzata senza precedenti.

In Italia le persone con disabilità godono di diverse agevolazioni, ma c’è preoccupazione a causa della cancellazione di una di queste forme di sostegno per le persone che vivono con un handicap. Le perplessità vengono dalla FISH, ovvero dalla Federazione italiana per il superamento dell’Handicap, riguardo al nuovo decreto legge emanato dal Governo Meloni il 29 marzo scorso, il numero 39.

Invalidità: cancellati questi aiuti economici ai disabili, mazzata senza precedenti
Il Governo cancella gli aiuti economici ai disabili – (Gentechevainmontagna.it)

L’associazione lamenta discriminazioni fortissime nei confronti delle persone con mobilità ridotta. Fino a poco tempo fa, infatti, esisteva un’agevolazione per questi utenti, poi recentemente cancellata. Va ricordato che le persone che hanno un handicap hanno bisogno di sostegno economico ma anche fisico per poter convivere con la propria condizione. Al contrario per un disabile inserirsi nella società rappresenta una sfida molto difficile, poiché deve avere a che fare con un mondo che non si adatta alla sua condizione.

Cancellate agevolazioni per invalidi: caos dopo un decreto del governo

La FISH ha denunciato che il governo ha emanato nuove misure per le agevolazioni fiscali, per quanto riguarda il tema della disabilità, che sono fortemente limitative per le persone che vivono con una condizione di mobilità ridotta. Non dimentichiamo che in Italia siamo ancora in alto mare riguardo all’inclusione sociale delle persone disabili, indipendentemente dalla loro condizione. Le tutele, infatti, ci sono ma sono molto limitate e preoccupa come il governo abbia cancellato una delle poche agevolazioni.

Cancellate agevolazioni per invalidi: caos dopo un decreto del governo
Cancellato il bonus per abbattere le barriere architettoniche – (Foto: Unsplash.it) – (Gentechevainmontagna.it)

Così la Federazione italiana per il superamento handicap ha espresso forti preoccupazioni per il Decreto legge 29 marzo 2024 numero 39, che reca misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali per abbattere le barriere architettoniche. Questo perché ha decretato uno stop allo sconto in fattura del 75% delle spese previste dai bonus edilizi per le persone portatrici di handicap. Così la FISH ha avviato un’interlocuzione con il governo e diversi parlamentari per presentare un emendamento che rinvii lo stop al 31 dicembre 2024.

Il decreto, infatti prevede, che non ci siano più agevolazioni per chi fa lavori per abbattere le barriere architettoniche. Il ”bonus barriere architettoniche”, ovvero rivolte a scale, rampe, ascensori, servoscala e piattaforme elevatrici, non c’è più. E’ naturale dunque che ci siano forti preoccupazioni da parte dei rappresentanti delle persone disabili, che devono affrontare sfide nella loro vita quotidiana.

In Italia i disabili sono oltre 3 milioni, ovvero il 12% delle famiglie presenti. Molti di questi sono emarginati e vivono segregati, a causa delle barriere architettoniche presenti negli edifici privati. Le persone affette da disabilità, dunque vivono come prigionieri delle proprie case, e questo è davvero infelice, perché aggrava a livello psicologico la loro condizione.

Impostazioni privacy