Importante richiamo alimentare del Ministero: è uno degli snack più diffusi

Il Ministero della Salute ha annunciato tre richiami alimentari urgenti: gli snack “incriminati” sono consumati da tante persone ogni giorno.

Non sono cosa rara i richiami alimentari. Ad ufficializzare la questione sono tre distinte note che hanno evidenziato alcuni prodotti al centro dell’attenzione. Si tratta in ogni caso di decisioni prese per evitare eventuali problemi di salute.

Richiami alimentari: occhio agli snack
Sono tre i prodotti oggetto di richiami alimentari, l’annuncio è ufficiale – (Gentechevainmontagna.it)

Rischi microbiologici e tanti altri problemi sono spesso e volentieri oggetto dei richiami, ora però ne arrivano ben tre. Riguardano snack molto consumati e che sono diffusi tra le molte catene di supermercati.

Di quali prodotti “incriminati” si tratta

Decò e Coop sono le due catene di supermercati che hanno richiamato alcuni lotti di mix di frutta secca ed essiccata. L’aggiornamento è del 20 maggio 2024 e arriva a causa di una “non conformità di natura documentale“, si legge nei motivi del richiamo.

Feel Good Wellness Mix Caputo richiamo
Feel Good Wellness Mix, è uno dei tre prodotti oggetto di richiami alimentari – (Foto: Coop.it)- (Gentechevainmontagna.it)

Richiamati “Più Energia“, “Più Benessere” e “Feel Good Wellness Mix” del marchio Caputo. Nel caso di “Più energia“, si tratta di sacchetti da 100 grammi (lotti numero 24V081A con TMC 03/2025, e 24V015A con TMC 01/2025). Andando avanti si evidenzia il richiamo di “Più benessere“, sempre in sacchetti da 100 grammi (lotti numero 24U340A con termine minimo di conservazione (TMC) 12/2024 e 24V030A con termine minimo di conservazione 01/2025).

E per quanto riguarda, “Feel Good Wellness Mix“, venduto in sacchetti da 1500 grammi, il numero del lotto richiamato è 23U341D. L’azienda al centro dei richiami è la Vincenzo Caputo Srl, lo stabilimento si trova a Somma Vesuviana, città metropolitana di Napoli, precisamente in via Circumvallazione 41.

I consigli da seguire

Le raccomandazioni presenti sugli avvisi di richiamo, in via cautelativa, sono quelle di non consumare i mix di frutta secca ed essiccata evidenziati nelle note di richiamo. Ovviamente la richiesta si rifà ai lotti indicati. Chi è in possesso di questi prodotti richiamati non può fare altro che restituirli presso il punto vendita d’acquisto.

Si può in ogni caso contattare l’azienda al numero 081 8992326 oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica: gestionequalita@vincenzocaputosri.it. Così facendo, infatti, si potranno ricevere tutte le informazioni sui richiami alimentari. L’attenzione non è mai troppa e anche in questi casi non si può di certo fare alcuna eccezione, anzi. A rischio c’è la salute dei cittadini e delle cittadine, da qui l’esigenza di spiegare cosa sia accaduto e come bisogna comportarsi.

Impostazioni privacy