Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Frana una montagna, 19 morti sotto le macerie: ecco cosa ha causato la tragedia
    • Piante e animali pericolosi quando fai Trekking: quali sono e perché bisogna starci alla larga
    • Escursioni in montagna a rischio con la processionaria: perché questo insetto è pericoloso per l’uomo
    • Strano bagliore mentre fa trekking, trovato un tesoro seppellito in montagna
    • Test: luna, farfalle o rose? La prima cosa che noti svela un segreto del tuo carattere
    • Mountain Bike, come scegliere il sellino più comodo per la tua bici
    • Vacanze in campeggio: tutto quello che devi assolutamente portare con te
    • Come scegliere la borraccia giusta per le tue esigenze e come igienizzarla a fondo per evitare rischi alla salute
    Facebook YouTube Instagram
    Gente che va in Montagna
    • Home
    • News
    • Alpinismo
    • Sport outdoor
    • Viaggi
      • Trekking
    • Attrezzatura
    • Guide
    • I vostri itinerari
      • La Community
      • Collabora con noi
      • Carica un Itinerario
    • Account
    Gente che va in Montagna
    Home»Sport outdoor»Finite le speranze per Hansjoerg Auer, David Lama e Jess Roskelley. Considerati morti i tre alpinisti dispersi
    Sport outdoor

    Finite le speranze per Hansjoerg Auer, David Lama e Jess Roskelley. Considerati morti i tre alpinisti dispersi

    gentechevainmontagnaBy Redazione Gente19/04/2019Updated:26/11/2022Nessun commento1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una valanga, scesa lungo il versante Est della cima Howse Peak  sulla Icefields Parkway, ha spazzato via tre alpinisti tra i più forti della loro generazione.

    Il portavoce di Parks Canada dichiara che i tre sono ormai considerati morti.

    Le ricerche delle squadre di soccorso che si sono attivate immediatamente hanno localizzato dei detriti e resti del materiale di arrampicata.


    David Lama, Hansjoerg Auer e Jess Roskelley stavano tentando la ripetizione di una via chiamata M16, considerata una delle più difficili della sua vita dall’apritore Steve House.

    Sui social vari esponenti del mondo alpinistico hanno già espresso il loro cordoglio.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleDispersi in Canada David Lama e Hansjoerg Auer
    Next Article Ritrovati i corpi di Hansjörg Auer, David Lama e Jess Roskelley. Recuperata foto da smartphone, erano arrivati in vetta
    gentechevainmontagna
    Redazione Gente

    Vado in montagna una volta l'anno e mi sento Messner

    Related Posts

    Montagna da brividi? Ecco i ponti tibetani più incredibili

    08/06/2023

    Downhill mountain biking: cos’è e come si pratica

    07/06/2023

    Effetto “wind chill”: che cos’è e perché è così importante quando facciamo escursioni in montagna

    07/06/2023

    Montagna, attenti agli occhi il rischio è molto alto: quali occhiali usare e perché

    07/06/2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    T-Shirt poi spiana
    Articoli recenti
    • Frana una montagna, 19 morti sotto le macerie: ecco cosa ha causato la tragedia
    • Piante e animali pericolosi quando fai Trekking: quali sono e perché bisogna starci alla larga
    • Escursioni in montagna a rischio con la processionaria: perché questo insetto è pericoloso per l’uomo
    • Strano bagliore mentre fa trekking, trovato un tesoro seppellito in montagna
    • Test: luna, farfalle o rose? La prima cosa che noti svela un segreto del tuo carattere
    Commenti Recenti
    • Ertius su Reflex o Mirrorless? Le migliori macchine fotografiche se fai escursionismo
    • Alice su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • Lorenzo su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • wp_1845894 su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    • Emiliano su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    Categorie
    • Alpinismo
    • Attrezzatura
    • cucina
    • Guide
    • News
    • Sport outdoor
    • Trekking
    • Viaggi
    Tags
    8000 Alpinismo Alpinista Arrampicata Arrampicata sportiva Attrezzatura Benessere Canada Cervino Chalet Chalet romantici Climber Climbing Consigli Corde David Lama Errori Escursioni Escursionismo Europa everest Gradi di difficoltà arrampicata Guida himalaya Incidente Italia Kami Rita Sherpa Montagna monte bianco Monte Elbrus Nepal notizie Orsi Puerto Williams Salute Scarpe Sci Scialpinismo Sherpa Shopping Storia Trekking vacanze Valanga Viaggi

    Gente che va in Montagna

    • Community
    • Collabora con noi
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy

    Contenuti

    • Notizie
    • Sport outdoor
    • Itinerari trekking
    • Attrezzatura
    • Guide

    Il mio account

    • Entra
    • Registrati
    • Cambia password
    • Carica un percorso

    Seguici

    Facebook-f Youtube Instagram

    Copyright © 2023 | Gentechevainmontagna.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Made with Love in the Mountains

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.