Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Frana una montagna, 19 morti sotto le macerie: ecco cosa ha causato la tragedia
    • Piante e animali pericolosi quando fai Trekking: quali sono e perché bisogna starci alla larga
    • Escursioni in montagna a rischio con la processionaria: perché questo insetto è pericoloso per l’uomo
    • Strano bagliore mentre fa trekking, trovato un tesoro seppellito in montagna
    • Test: luna, farfalle o rose? La prima cosa che noti svela un segreto del tuo carattere
    • Mountain Bike, come scegliere il sellino più comodo per la tua bici
    • Vacanze in campeggio: tutto quello che devi assolutamente portare con te
    • Come scegliere la borraccia giusta per le tue esigenze e come igienizzarla a fondo per evitare rischi alla salute
    Facebook YouTube Instagram
    Gente che va in Montagna
    • Home
    • News
    • Alpinismo
    • Sport outdoor
    • Viaggi
      • Trekking
    • Attrezzatura
    • Guide
    • I vostri itinerari
      • La Community
      • Collabora con noi
      • Carica un Itinerario
    • Account
    Gente che va in Montagna
    Home»News»Mela nel latte caldo: ora lo fanno tutti | Ecco perché è utilissimo ed è diventato virale
    News

    Mela nel latte caldo: ora lo fanno tutti | Ecco perché è utilissimo ed è diventato virale

    Martina PetrilloBy Martina Petrillo14/05/2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    mela latte caldo motivo
    Perché è importante mettere una mela nel latte caldo (gentechevainmontagna.it)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sai perché in tantissimi hanno l’abitudine di mettere una mela nel latte caldo? Provaci anche tu: il risultato ti sorprenderà.

    Chi lo dice che la mela sia tra i frutti più buoni da gustare solo al naturale? È pur vero che in commercio ne esistono diversi tipi e che con ognuno di essi si può preparare qualsiasi ricetta, ma sembrerebbe che in tantissimi abbiano l’abitudine di gustarla all’interno di una bella tazza di latte caldo. Si tratta di una pratica che, soprattutto in questo ultimo periodo, sta prendendo sempre più piede, riuscendo ad accontentare i gusti di tutti.

    La domanda che, però, adesso tutti si pongono è: per quale motivo è importante aggiungere la mela al latte caldo? Si sa benissimo che questo frutto, così come tanti altri, è ricco di proprietà benefiche, ma per quale motivo in tantissimi l’adorano unita al latte bollente? Forse nemmeno lo immagini, ma parliamo di una pratica comunissima ai tempi delle nostre nonne, ma che ancora oggi continua a riscontrare grande successo. 

    Metti una mela nel latte caldo e guarda cosa accade: risultato straordinario

    I benefici della mela, come dicevamo poco fa, non si contano sulle dita di una mano. Ricco di antiossidanti, di minerali e vitamine, indispensabili a prevenire malattie cardiovascolari e a rafforzare il sistema immunitario, questo frutto ha delle proprietà davvero incredibili. Sei curiosa, però, di sapere perché è importante inserirla all’interno di una tazza di latte caldo? Per capirne il motivo, bisogna andare indietro con gli anni. E, soprattutto, occorre fare riferimento all’arte culinaria del Friuli Venezia Giulia. In questa regione, in tempi non sospetti, si aveva l’abitudine di dare questa bevanda ai più piccoli per addolcire e rendere più gustosa la tazza di latte.

    mela latte caldo cosa sapere
    Mela nel latte caldo: bevanda portentosa, ecco perché (gentechevainmontagna.it)

    È proprio questa il motivo principale per cui in tanti adorano la mela nel latte caldo: il suo sapore dolciastro! Certo, poi grazie alla pectina presente nel frutto, questa bevanda viene utilizzato anche per chi riscontra difficoltà digestive, questo è vero. Il motivo, però, per cui in tanti l’adorano è proprio per il risultato dolce e delicato che ne esce fuori.

    Per preparare questa gustosa bevanda non occorre fare grandi cose. Bisogna, infatti, solo tagliare la mela a pezzettini ed introdurla nella tazza di latte. C’è chi, però, preferisce frullarla prima e solo dopo aggiungere al latte in bollente. Comunque vada, sia nel primo che nel secondo caso, esce fuori una bevanda salutare.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCaricare lo smartphone in auto danneggia telefonino e automobile: perchè e come risolvere
    Next Article Come scegliere il PC perfetto anche se non ci capisci nulla
    Martina Petrillo
    Martina Petrillo

    Related Posts

    Frana una montagna, 19 morti sotto le macerie: ecco cosa ha causato la tragedia

    09/06/2023

    Strano bagliore mentre fa trekking, trovato un tesoro seppellito in montagna

    08/06/2023

    Test: luna, farfalle o rose? La prima cosa che noti svela un segreto del tuo carattere

    08/06/2023

    Montagne da scalare, qual è la più mortale: non è quella che stai pensando

    08/06/2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    T-Shirt poi spiana
    Articoli recenti
    • Frana una montagna, 19 morti sotto le macerie: ecco cosa ha causato la tragedia
    • Piante e animali pericolosi quando fai Trekking: quali sono e perché bisogna starci alla larga
    • Escursioni in montagna a rischio con la processionaria: perché questo insetto è pericoloso per l’uomo
    • Strano bagliore mentre fa trekking, trovato un tesoro seppellito in montagna
    • Test: luna, farfalle o rose? La prima cosa che noti svela un segreto del tuo carattere
    Commenti Recenti
    • Ertius su Reflex o Mirrorless? Le migliori macchine fotografiche se fai escursionismo
    • Alice su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • Lorenzo su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • wp_1845894 su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    • Emiliano su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    Categorie
    • Alpinismo
    • Attrezzatura
    • cucina
    • Guide
    • News
    • Sport outdoor
    • Trekking
    • Viaggi
    Tags
    8000 Alpinismo Alpinista Arrampicata Arrampicata sportiva Attrezzatura Benessere Canada Cervino Chalet Chalet romantici Climber Climbing Consigli Corde David Lama Errori Escursioni Escursionismo Europa everest Gradi di difficoltà arrampicata Guida himalaya Incidente Italia Kami Rita Sherpa Montagna monte bianco Monte Elbrus Nepal notizie Orsi Puerto Williams Salute Scarpe Sci Scialpinismo Sherpa Shopping Storia Trekking vacanze Valanga Viaggi

    Gente che va in Montagna

    • Community
    • Collabora con noi
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy

    Contenuti

    • Notizie
    • Sport outdoor
    • Itinerari trekking
    • Attrezzatura
    • Guide

    Il mio account

    • Entra
    • Registrati
    • Cambia password
    • Carica un percorso

    Seguici

    Facebook-f Youtube Instagram

    Copyright © 2023 | Gentechevainmontagna.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Made with Love in the Mountains

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.