News

Il tuo compagno russa e riposa male la notte? Queste piante aiuteranno a risolvere il tuo problema

Published by
Antonella Acernese

Alcune piante da interno possono fornire un modo semplice per circondarsi di aria più pulita e respirare più facilmente durante la notte.

Sappiamo da tempo che i benefici apportati dalle piante non si limitano al giardino: considerate “macchine per l’aria pulita”, possono anche avere un enorme impatto sulla nostra salute, umore e concentrazione e ora, una nuova ricerca suggerisce che potrebbero persino fornire una cura per il russare di notte.

Come smettere di russare con rimedi naturali: ecco le piante utili – Gentechevainmontagna.it

Le persone che trascorrono molto tempo in casa sono circondate da aria stagnante e inquinata, responsabile dell’innesco di una vasta gamma di condizioni tra cui mal di testa, affaticamento, irritazioni alle orecchie, al naso, alla gola, nonché il russamento. A tal proposito, diverse piante d’appartamento possono aiutare a migliorare la salute e il benessere generale di una persona di notte.

Basta russare: tutte le piante che aiutano a dire addio agli spiacevoli rumori di notte

Come tutti sappiamo, le piante assorbono l’anidride carbonica dall’aria e generano l’ossigeno che tutti respiriamo: questo processo naturale è effettivamente in grado di filtrare anche alcuni inquinanti atmosferici, impedendo loro di avere un impatto sulla salute o sul sonno di notte. Gli scienziati della NASA affermano che mettere una pianta di ananas nella tua camera da letto aiuta a migliorare la qualità dell’aria e fa smettere di russare.

Smettere di russare con queste piante: i rimedi naturali per notti serene – Gentechevainmontagna.it

Quest’ultima, infatti, produce ossigeno durante la notte e quindi favorisce un sonno migliore e più tranquillo. Ma non è l’unica. Conosciuta anche con il nome “lingua della suocera” o Sansevieria trifasciata, anche questa comune pianta da interno è resistente e attraente, ma è soprattutto utile come purificatore d’aria, eliminando le sostanze chimiche nocive dall’atmosfera.

La camera da letto è considerata il luogo ideale per questa pianta, grazie alla sua capacità di immagazzinare ossigeno durante il giorno e rilasciarlo durante la notte. Infine, gli esperti consigliano pure la lavanda. Si ritiene che gli antichi greci la usassero per curare l’insonnia. L’odore dolce è naturalmente calmante, rendendolo un meraviglioso aiuto per la notte che aumenterà il sonno profondo e rallenterà la frequenza cardiaca.

Le piante di lavanda sono resistenti e adattabili e costituiranno aggiunte belle e profumate alle camere da letto. E se gli esperti predicano da tempo i benefici delle piante domestiche, anche gli scienziati ora affermano che mettere un po’ di verde sul comodino può migliorare il sonno e la salute. La presenza di piante, infatti, riduce lo stress, l’ansia e aiuta nella rimozione degli inquinanti atmosferici. E il tuo partner smetterà così anche di russare.

Antonella Acernese

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

8 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

10 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

10 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

10 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

10 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

10 mesi ago