Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Quanto costa una casa nello spettacolare bosco verticale di Milano? Resterai choccato
    • Questa strana casa in mezzo ad un bosco isolato è tra i posti più belli del pianeta
    • Meno di 3 euro a persona per un piatto che ti garantirà un successo incredibile: tutti si leccheranno i baffi
    • Pic-nic all’aperto, il rischio più grande non sono gli insetti, fai attenzione a questa cosa
    • L’itinerario trekking più bello d’Italia, conoscete il Cammino di Dante? Storia, cultura e natura: tutte le tappe
    • Montagna: 4 frutti bosco che puoi raccogliere. Rimarrai stupito dal loro sapore
    • Trekking in montagna, questi 3 prodotti sono fondamentali per la tua pelle
    • Se il tuo partner è un amante del trekking sono questi i regali più azzeccati
    Facebook YouTube Instagram
    Gente che va in Montagna
    • Home
    • News
    • Alpinismo
    • Sport outdoor
    • Viaggi
      • Trekking
    • Attrezzatura
    • Guide
    • I vostri itinerari
      • La Community
      • Collabora con noi
      • Carica un Itinerario
    • Account
    Gente che va in Montagna
    Home»News»I film sulla montagna da vedere assolutamente subito su Netflix, Prime e RaiPlay
    News

    I film sulla montagna da vedere assolutamente subito su Netflix, Prime e RaiPlay

    Claudio CordovaBy Claudio Rossi25/05/2023Updated:24/05/2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Film ambientati sulla montagna da guardare subito
    Una scena di "Into the wild", fantastico film ambientato in montagna. Gentechevainmontagna.it
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Le otto montagne” è solo l’ultimo film che celebra le asperità. Ecco i film da vedere su Netflix, Prime e RaiPlay

    La montagna, da sempre, con le sue atmosfere, con la sua suggestività, si presta a essere teatro e ambientazione di pellicole cinematografiche. Ci sono film meravigliosi da poter vedere. Oggi vi daremo qualche consiglio alla visione tra quelli presenti su Netflix, Prime Video e RaiPlay.

    Nei film di questo tipo, assai spesso, la montagna, con le sue ambientazioni, toglie la scena e il ruolo di protagonista agli interpreti veri e propri. Lo spettatore, infatti, viene proiettato in mezzo alla natura, alla fauna che la popola. E l’abilità del regista fa il resto, con scene panoramiche che danno l’idea essere lì.

    Non è un caso, quindi, che tre tra le principali piattaforme di streaming online, Netflix, Prime Video e RaiPlay, abbiano un vasto catalogo  di film che hanno per protagonista (o, almeno, co-protagonista) la natura e la montagna. Ecco qualche consiglio per le vostre visioni.

    I film sulla montagna presenti su Netflix, Prime e RaiPlay

    Non possiamo che iniziare questa carrellata col capolavoro di Sean Penne, “Into the wild”. Tratto dal libro di Jon Krakauer, 148 minuti di poesia pura, di malinconia, di tragedia. Film del 2008 che ci proietta nei panorami incontaminati e arcigni dell’Alaska. E tutto è reso ancor più affascinante dalle musiche di Eddie Vedder. Lo troviamo su Amazon Prime.

    The Revenant
    “The Revenant”, tra i film presenti su Netflix, Prime e RaiPlay ambientato sulle montagne – Gentechevainmontagna.it

    Su Netflix, invece, troviamo l’epico “14 Peaks: Nothing is impossible”. L’impresa clamorosa di Nimsdai Purja, ovvero scalare tutte le cime di 8mila metri in sette mesi. Qualcosa al limite delle possibilità umane, se pensiamo che lo scalatore più famoso della storia, Reinhold Messner, ci mise 16 anni.

    Sempre su Netflix vi consigliamo “Mountain”, che, oltre ai panorami mozzafiato che ci farà ammirare, ci ammalierà con la voce narrante del grande attore Willem Defoe.

    Molto più leggero e divertente è “Ascensione”, con la pazza idea di un cittadino africano, per conquistare la donna che ama. L’ideale per chi vuole sognare con i panorami, ma, allo stesso tempo, farsi due risate.

    Ancora, sempre su Netflix, assolutamente consigliato “The Revenant”, il thriller che valse a Leonardo DiCaprio l’agognata vittoria del Premio Oscar come miglior attore protagonista.

    Infine, spostandoci su RaiPlay, non perdetevi “Sogni di Grande Nord”, di Paolo Cognetti, lo stesso autore del pluripremiato “Le otto montagne”. Come nel film con Alessandro Borghi e Luca Marinelli, anche questo lavoro presente su RaiPlay usa la montagna come metafora della vita e come percorso esistenziale. Assolutamente da non perdere.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleUomo scala le vette di tre montagne con questo elettrodomestico in spalla | Il video virale
    Next Article WhatsApp, avete tanti smartphone? Questo trucco vi lascerà a bocca aperta
    Claudio Cordova
    Claudio Rossi

    Related Posts

    Quanto costa una casa nello spettacolare bosco verticale di Milano? Resterai choccato

    05/06/2023

    Pic-nic all’aperto, il rischio più grande non sono gli insetti, fai attenzione a questa cosa

    05/06/2023

    Gita in montagna? Fai massima attenzione a questi fiori, sono velenosi

    04/06/2023

    Oroscopo: questi segni adorano andare in montagna! Ci sei anche tu?

    04/06/2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    T-Shirt poi spiana
    Articoli recenti
    • Quanto costa una casa nello spettacolare bosco verticale di Milano? Resterai choccato
    • Questa strana casa in mezzo ad un bosco isolato è tra i posti più belli del pianeta
    • Meno di 3 euro a persona per un piatto che ti garantirà un successo incredibile: tutti si leccheranno i baffi
    • Pic-nic all’aperto, il rischio più grande non sono gli insetti, fai attenzione a questa cosa
    • L’itinerario trekking più bello d’Italia, conoscete il Cammino di Dante? Storia, cultura e natura: tutte le tappe
    Commenti Recenti
    • Ertius su Reflex o Mirrorless? Le migliori macchine fotografiche se fai escursionismo
    • Alice su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • Lorenzo su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • wp_1845894 su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    • Emiliano su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    Categorie
    • Alpinismo
    • Attrezzatura
    • cucina
    • Guide
    • News
    • Sport outdoor
    • Trekking
    • Viaggi
    Tags
    8000 Alpinismo Alpinista Arrampicata Arrampicata sportiva Attrezzatura Benessere Canada Cervino Chalet Chalet romantici Climber Climbing Consigli Corde David Lama Errori Escursioni Escursionismo Europa everest Gradi di difficoltà arrampicata Guida himalaya Incidente Italia Kami Rita Sherpa Montagna monte bianco Monte Elbrus Nepal notizie Orsi Puerto Williams Salute Scarpe Sci Scialpinismo Sherpa Shopping Storia Trekking vacanze Valanga Viaggi

    Gente che va in Montagna

    • Community
    • Collabora con noi
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy

    Contenuti

    • Notizie
    • Sport outdoor
    • Itinerari trekking
    • Attrezzatura
    • Guide

    Il mio account

    • Entra
    • Registrati
    • Cambia password
    • Carica un percorso

    Seguici

    Facebook-f Youtube Instagram

    Copyright © 2023 | Gentechevainmontagna.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Made with Love in the Mountains

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.