News

Cimici dei letti, sono molto più frequenti di quello che si possa pensare: come evitare un’invasione

Published by
Valentina Giungati

Il problema delle cimici dei letti sta tornando nuovamente in auge a causa delle temperature e si rischia una vera invasione.

Dopo l’estate scorsa che ha portato dalla Francia all’Italia un problema veramente diffuso di cimici dei letti, ora la questione è molto delicata e si sta manifestando anche con l’arrivo della primavera. La variazione delle temperature può essere un vero colpo basso e quindi determinare un terreno fertile per parassiti e insetti di ogni tipo.

Cimici dei letti sempre più frequenti: come evitare un’invasione – Gentechevainmontagna.it

La proliferazione è molto più semplice di quello che si possa immaginare e il passo è breve per ritrovarsi con una vera e propria invasione. Questo ovviamente ha dei risvolti impegnativi dal punto di vista della salute e bisogna prenderne atto. C’è un modo però per evitare la comparsa delle cimici in casa.

Cimici dei letti sempre più frequenti: come evitare un’invasione

Molti credono che le cimici siano derivanti dallo sporco e quindi, pulendo sempre la casa e l’ambiente in cui si dorme, pensano di essere al riparo dal problema. In realtà non è proprio così ed è per questo che poi si diffondono liberamente. Ci si rende conto del problema solo quando compaiono le prime manifestazioni cutanee. Solo allora si parte alla ricerca del motivo e si scopre di avere ospiti indesiderati nel letto.

Cimici dei letti, come risolvere – Gentechevainmontagna.it

Le cimici sono molto piccole, non oltre gli 8 millimetri, hanno una forma a cuore e vivono in media sei mesi. Vengono definire dei letti ma si possono trovare ovunque, soprattutto in quelle aree dove non c’è filtraggio d’aria quindi crepe nei muri, tende, divani. Tendono a permanere in quei punti tranquilli privi quindi di luce e di pericoli. Poiché quando si viaggia è facile trasportarne qualcuna, bisogna sempre fare attenzione. Le uova si schiudono entro i 10 giorni quindi andrebbe fatta una pulizia della valigia dopo tale data per assicurarsi che sia priva di ospiti. Occhio anche a valige, coperte, materassi, cuscino.

Le cimici dei letti “pungono” l’uomo perché si nutrono di sangue un po’ come le zanzare. Si cibano di notte ed è per questo che tendenzialmente chi avverte un problema al mattino con irritazioni inspiegabili, rossori e dermatite apparente deve controllare il materasso. Queste punture non sono pericolose, causano prurito e scompaiono dopo pochi giorni, solitamente interessano gambe e braccia o comunque aree esposte. Per ovviare al problema ci sono molti prodotti chimici adatti ma è chiaro che questa non è una scelta ottimale se bisogna dormire sul letto subito dopo.

Quindi meglio optare per qualcosa di totalmente naturale e sicuro che possa svolgere il lavoro e allontanare gli insettini senza per questo danneggiare anche tessuti e salute. Sicuramente l’olio di Neem svolge questo compito egregiamente. È naturale, ricavato dalla pianta Azadirachta, non è pericoloso e può essere utilizzato ovunque perché privo di rischi in quanto non è un detergente realizzato in laboratorio ma un estratto molto semplice. Basta spruzzarlo ovunque, lasciarlo agire e pulire il materasso. Ripetere l’applicazione più volte anche su pareti, tessuti, armadi. Il problema non si ripresenterà e non ci saranno più rischi.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

8 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

9 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

9 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

10 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

10 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

10 mesi ago