Esenzione del bollo auto se sei caregiver: come funziona - (Gentechevainmontagna.it)
Esenzione del bollo auto se sei caregiver: come funziona - (Gentechevainmontagna.it)
La nuova esenzione dal bollo auto si espande a nuove categorie sociali: scopri chi può beneficiare di significativi vantaggi.
Il bollo auto è una delle tasse più gravose per gli automobilisti italiani o per chiunque possegga almeno un auto. Tuttavia, da sempre esistono diverse agevolazioni per determinate categorie sociali, che grazie alle recenti modifiche, includono anche delle nuove categorie.

L’esenzione dal bollo auto è un importante beneficio fiscale, destinato alle persone con disabilità e, più recentemente, ai loro caregiver. Scopri chi può usufruire di queste esenzioni e come fare domanda.
L’esenzione bollo auto è un’agevolazione fiscale pensata per le persone con disabilità che godono dei benefici previsti dalla Legge 104/1992. Gli aventi diritto possono richiedere anche l’esenzione dal pagamento del bollo auto, agevolazione che si applica a veicoli di proprietà o in uso a persone con disabilità.

Le condizioni necessarie per poter beneficiare di questa agevolazione sono:
Una delle principali novità è relativa all’estensione dell’esenzione anche ai caregiver, ovvero chi si occupa di persone con disabilità. In questo caso, l’auto non deve per forza essere intestata alla persona disabile. Infatti ci sono due possibilità:
Per quanto riguarda i requisiti del veicolo invece l’esenzione si applica solo ai veicoli che rispettano specifici criteri:
Per avviare la procedura di esenzione dal bollo auto, è fondamentale rivolgersi ad uno di questi enti specifici:
La documentazione deve essere presentata o spedita mediante raccomandata A/R all’ufficio competente entro 90 giorni dalla scadenza del termine di pagamento del bollo. Una volta approvata, l’esenzione è valida per gli anni successivi.
L’esenzione dal bollo auto è un’importante agevolazione per le persone con disabilità e per i loro caregiver. Verifica i requisiti e presenta la tua domanda entro i termini previsti, in modo da beneficiare di questo importante supporto fiscale.
