Itinerari

Collezione di itinerari caricati dai membri della pagina! Completi di descrizione e dati tecnici

Filtra per...

Tipo Attività
Regione
Dislivello +
D+0m.D+5000m.
Ordina Per
Via Ferrata
Lombardia

Ferrata Corna di Caspai

Difficoltà: EEA
D+: 294 m
Lunghezza: 4.5 km
Lucia
Trekking
Trentino-Alto Adige

Anello S. Cristina – Seceda – Rifugio Firenze

Difficoltà: E
D+: 930 m
Lunghezza: 17 km
laurascotch
Trekking
Veneto

Anello Sennes – Croda de Becco

Difficoltà: E
D+: 1870 m
Lunghezza: 29 km
beawar
Trekking
Toscana

GTE completa con ferrrata Monte Capanne – 3gg

Difficoltà: EEA
D+: 2958 m
Lunghezza: 60 km
Daniel Brand
Trekking
Puglia

Anello di San Pasquale a Monte Sant’Angelo (Gargano-Puglia)

Difficoltà: E
D+: 830 m
Lunghezza: 10 km
GarganoNatour
Alpinismo
Piemonte

Monviso 3841

Difficoltà: PD-
D+: 2400 m
Lunghezza: 19 km
MartinaM
Trekking
Emilia-Romagna

Monte Sole da Marzabotto

Difficoltà: T
D+: 750 m
Lunghezza: 18.9 km
Uragano Tati
Trekking
Emilia-Romagna

Da Brento ai Prati di Mugnano e ritorno salendo in cima a Monte Adone

Difficoltà: T
D+: 820 m
Lunghezza: 19.9 km
Uragano Tati
Trekking
Emilia-Romagna

Pianoro – Monte Calvo

Difficoltà: T
D+: 420 m
Lunghezza: 16.6 km
Uragano Tati
Alpinismo
Piemonte

Rocca la Meja

Difficoltà: F+
D+: 750 m
Lunghezza: 10 km
MartinaM
Trekking
Lombardia

Rifugio Brioschi da Pasturo – andata per la via invernale, ritorno per la via estiva

Difficoltà: EE
D+: 1850 m
Lunghezza: 16.5 km
Lucia
Trekking
Lombardia

Pizzo dei Tre Signori da Ornica (invernale)

Difficoltà: EE
D+: 1550 m
Lunghezza: 13.8 km
Lucia
Impostazioni privacy