News

Altro che crema pasticcera, per farcire i dolci prova il miele montato: ti conquisterà alla prima cucchiaiata

Published by
Chiara Poiani

Scopri la ricetta del miele montato: è una valida alternativa alla crema pasticcera, per dare gusto e cremosità ad ogni tuo dolce. 

Se stai cercando un’alternativa deliziosa alla classica crema pasticcera per farcire i tuoi dolci, devi assolutamente provare il miele montato. Con soli due ingredienti e senza l’uso di uova e latte, riuscirai ad ottenere una crema deliziosa, morbida e dolcissima. Con la sua consistenza leggera e la dolcezza naturale data dall’uso esclusivo del miele, questa crema spumosa riuscirà ad aggiungere quel tocco di sapore unico e speciale che solo il miele riesce a dare.

Miele montato al posto della crema pasticcera, una vera delizia – Gentechevainmontagna.it

Scopri la ricetta passo passo per preparare il miele montato e comincia a farcire i tuoi dolci con creatività e originalità. Puoi utilizzarlo per condire i pancakes alla mattina, oppure su una fetta di pane, oppure ancora per farcire brioche e bignè, insomma gli utilizzi sono davvero tantissimi.

Miele montato: la dolcissima alternativa alla crema pasticcera per farcire e condire i tuoi dolcetti

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per preparare in casa del delizioso miele montato. Bastano due ingredienti ed il gioco è fatto. Il sapore autentico e la consistenza spumosa deliziosa rendono questa preparazione davvero facile e golosa.

Prepariamo il miele montato – Gentechevainmontagna.it

Ingredienti:

  • 100 gr di miele di acacia
  • 100 gr di miele millefiori cristallizzato

Preparazione:

  1. Montare la crema: versare il miele di acacia fluido ed il miele cristallizzato millefiori in una ciotola. Utilizzando le fruste elettriche a media velocità, montare i due tipi di miele per circa 5 minuti, fino ad ottenere una crema spumosa e chiara.
  2. Conservazione e utilizzo: versare quindi la crema appena ottenuta in un barattolo o vasetto di vetro, precedentemente sterilizzato, quindi conservare ben chiuso e a temperatura ambiente. Una volta montata, la crema non si smonta più e può essere utilizzata quando si preferisce, nel giro di qualche giorno.

Note: per arricchire il sapore della crema al miele montato, puoi aggiungere un tocco di cannella durante il montaggio. Una volta appresa la tecnica potrai scegliere il tuo miele preferito e creare la tua crema personalizzata. Inoltre, puoi personalizzare la consistenza della crema regolando il tempo di montaggio: più lungo sarà il montaggio, più la crema risulterà soffice e leggera.

Il miele montato è una validissima alternativa alla crema pasticcera tradizionale, poiché si prepara in modo veloce e con soli due ingredienti. La sua consistenza spumosa e il gusto irresistibilmente dolce del miele, la rende speciale e adatta a molteplici preparazioni ed utilizzi. Con questa ricetta semplice e veloce puoi dare quel tocco di originalità e creatività ad ogni tuo piatto. Sperimenta con la tipologia di miele e spezie e vedrai che otterrai una crema deliziosa.

Chiara Poiani

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

8 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

9 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

9 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

10 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

10 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

10 mesi ago