Monte Reseda 2.383 m.s.l.m.

Monte Reseda 2.383 m.s.l.m.

Dati Tecnici

Lunghezza percorso: 16 Km.

Quota massima: 2383 metri

Dislivello positivo D+: 1300 metri

Dislivello negativo D-: 1300 metri

Tipo percorso: Ad anello

Coordinate parcheggio auto partenza: 45.985795, 9.932988

Scala difficoltà: E

Autore Relazione

Uscita effettuata in data

30/01/2022

Condividi Itinerario

Ecco una foto presa dall'itinerario

Punto di partenza - Parcheggio

Descrizione

Tornando dal Pizzo Poris, noto tra il Monte Grabiasca ed il monte Madonnino una cima a me sconosciuta; il mio spirito di esplorazione mi spinge ad avventurarmici!
L’accesso più diretto che trovo su google è da “Valle Santa Maria”, una frazione di Gromo.
Raggiungo dunque la ripida mulattiera che parte da Gromo (per l’appunto) tramite un sentiero laterale, e la percorro fino alla conca del Cardeto; conca caratterizzata dai diversi laghi e baite.
Dalla conca seguo il ben tracciato sentiero Cai 233 che porta al passo Portula, dove ricordo di aver percorso alla salita del Monte Madonnino.
Andando in direzione opposta a quest’ultimo, seguendo la facile cresta, dove in breve raggiungo la mia meta prestabilita, il Monte Reseda.
Ripercorrendo inizialmente il percorso di salita, decido di seguire il sentiero dei laghi per variare, ritrovando poi il medesimo sentiero che mi riporta alla partenza.
16 Km, 1300 m circa, per una cima diversa dalle mete vicine più blasonate.

Ti potrebbe interessare anche...