Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Borghi di montagna: ecco i 10 più belli d’Italia
    • Quanto costa una casa nello spettacolare bosco verticale di Milano? Resterai choccato
    • Questa strana casa in mezzo ad un bosco isolato è tra i posti più belli del pianeta
    • Meno di 3 euro a persona per un piatto che ti garantirà un successo incredibile: tutti si leccheranno i baffi
    • Pic-nic all’aperto, il rischio più grande non sono gli insetti, fai attenzione a questa cosa
    • L’itinerario trekking più bello d’Italia, conoscete il Cammino di Dante? Storia, cultura e natura: tutte le tappe
    • Montagna: 4 frutti bosco che puoi raccogliere. Rimarrai stupito dal loro sapore
    • Trekking in montagna, questi 3 prodotti sono fondamentali per la tua pelle
    Facebook YouTube Instagram
    Gente che va in Montagna
    • Home
    • News
    • Alpinismo
    • Sport outdoor
    • Viaggi
      • Trekking
    • Attrezzatura
    • Guide
    • I vostri itinerari
      • La Community
      • Collabora con noi
      • Carica un Itinerario
    • Account
    Gente che va in Montagna
    Home»Guide»Spa tra le montagne: ecco le più belle da provare almeno una volta nella vita
    Guide

    Spa tra le montagne: ecco le più belle da provare almeno una volta nella vita

    Carlotta NicolettiBy Carlotta Nicoletti24/05/2023Updated:23/05/2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    SPA di montagna da visitare
    Ecco la guida per chi cerca una SPA in alta montagna - Gentechevainmontagna.it
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quando si va in montagna una delle attività più apprezzate è indubbiamente andare alla Spa, scopriamo le più belle da provare. 

    La montagna offre moltissimo, sia durante la stagione estiva che quella invernale. Ci sono tanti resort alpini magnifici dove soggiornare e dove rigenerarsi grazie alla presenza della spa. Molti alberghi infatti hanno una spa oppure in alcune zone di montagna ci sono delle vere e proprie terme che offrono moltissimi servizi davvero fantastici.

    Per esempio a Pres Saint Didier vicino a Courmayeur in Valle d’Aosta si trovano le QC terme dove è possibile trascorrere metà giornata o la serata tra piscine riscaldate all’aperto con vista sulle montagne e cascate di acqua, percorsi sensoriali e tanto altro. Ci sono altre località montanare dove si possono trovare queste terme, tra cui San Pellegrino e Bormio.

    Sicuramente chi ama sciare e stare tante ore sulla neve, normalmente poi ama rilassarsi nelle Spa. È anche un ottimo modo di far riposare i muscoli dopo lo sforzo fisico. Sicuramente Spa e sci vanno a braccetto.

    Quali sono i resort in montagna più belli di sempre

    Tra i resort in montagna più suggestivi e belli di sempre, sicuramente possiamo indicare lo Chalet N a Oberlech, si trova immerso tra le Alpi austriache ed è uno chalet-castello lussuoso circondato da natura e moltissime piste per chi ama sciare. Lo Chalet ha una spaziosa area Spa dove si possono trovare la sauna al fieno, sauna finlandese, bagno turco alla miniera di sale e anche piscina interna con idromassaggio esterno. Ci sono poi anche vari trattamenti a cui sottoporsi che sono rigeneranti.

    Un altro resort da non perdere è il Preidlhof Luxury Resort, è collocato in Alto Adige ed è un wellness resort 5 stelle. Nello specifico si trova a Naturno e la sua particolarità è che offre un approccio olistico alla bellezza. Troverete molti programmi benessere per la salute e la prevenzione, ci sono 10 piscine, 2 palestre, 9 sale per trattamenti e la sauna.

    Quali sono le migliori SPA di montagna
    La guida per scegliere una spa in montagna – Gentechevainmontagna.it

    Anche il Forestis è un resort che merita attenzione, incastonato nelle Alpi altotesine è un luogo magico dove andare a rifugiarsi. Troverete serenità e pace in questo posto. Gli interni sono tutti in legno che contribuisce a creare un’atmosfera calda e accogliente. La spa di questo meraviglioso hotel offre dei trattamenti fondati sul principio di quattro alberi terapeutici, quattro pietre curative e anche quattro frequenze degli alberi. È il posto ideale per rigenerare mente e corpo.

    Il Romantik Hotel Turum in Alto Adige è sicuramente un’altra location scenografica che apprezzerete. Si tratta di un hotel a 5 stelle con camere tutte diverse e con un design interno incredibile. Sono state realizzate all’interno di 5 torri di una vecchia struttura. All’interno troverete un centro benessere enorme con grotte di sale, piscine e saune.

    Nella zona di Madonna di Campiglio si trova invece il Lefay Resort Spa Dolmiti, un luogo magnifico e rilassante. La spa ha una superficie di 5000 mq ed è fortemente connessa all’antica medicina cinese e le terapie di cura occidentali. Questo resort ha dei trattamenti che prevedono tradizionali tecniche di massaggio unite alla stimolazione di punti e meridiani energetici.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleKami Rita: è record per l’alpinista che raggiunge per la 27esima volta la vetta dell’Everest
    Next Article Chalet in montagna, quali sono i più belli d’Italia
    Carlotta Nicoletti
    Carlotta Nicoletti

    Related Posts

    Vacanze in montagna in sicurezza: come comportarsi in caso di morso di vipera

    04/06/2023

    Allontanare le formiche senza l’uso di spray: si può fare | Non ci crederai

    03/06/2023

    Quali sono gli insetti più pericolosi in montagna e cosa fare se li incontri

    03/06/2023

    Andare in montagna con il cane: tutte le regole e divieti da rispettare

    03/06/2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    T-Shirt poi spiana
    Articoli recenti
    • Borghi di montagna: ecco i 10 più belli d’Italia
    • Quanto costa una casa nello spettacolare bosco verticale di Milano? Resterai choccato
    • Questa strana casa in mezzo ad un bosco isolato è tra i posti più belli del pianeta
    • Meno di 3 euro a persona per un piatto che ti garantirà un successo incredibile: tutti si leccheranno i baffi
    • Pic-nic all’aperto, il rischio più grande non sono gli insetti, fai attenzione a questa cosa
    Commenti Recenti
    • Ertius su Reflex o Mirrorless? Le migliori macchine fotografiche se fai escursionismo
    • Alice su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • Lorenzo su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • wp_1845894 su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    • Emiliano su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    Categorie
    • Alpinismo
    • Attrezzatura
    • cucina
    • Guide
    • News
    • Sport outdoor
    • Trekking
    • Viaggi
    Tags
    8000 Alpinismo Alpinista Arrampicata Arrampicata sportiva Attrezzatura Benessere Canada Cervino Chalet Chalet romantici Climber Climbing Consigli Corde David Lama Errori Escursioni Escursionismo Europa everest Gradi di difficoltà arrampicata Guida himalaya Incidente Italia Kami Rita Sherpa Montagna monte bianco Monte Elbrus Nepal notizie Orsi Puerto Williams Salute Scarpe Sci Scialpinismo Sherpa Shopping Storia Trekking vacanze Valanga Viaggi

    Gente che va in Montagna

    • Community
    • Collabora con noi
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy

    Contenuti

    • Notizie
    • Sport outdoor
    • Itinerari trekking
    • Attrezzatura
    • Guide

    Il mio account

    • Entra
    • Registrati
    • Cambia password
    • Carica un percorso

    Seguici

    Facebook-f Youtube Instagram

    Copyright © 2023 | Gentechevainmontagna.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Made with Love in the Mountains

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.