cucina

Cosa mangiare quando si cammina in montagna: fare escursioni con gusto

Published by
Paolo Ferro

Volete godervi un’escursione senza preoccuparvi della fame o della mancanza di energia? Ecco cosa mangiare.

Mangiare adeguatamente durante un’escursione è fondamentale per mantenere alti i livelli di energia e garantire una buona performance. Un’alimentazione corretta fornirà al vostro corpo i nutrienti essenziali per affrontare le sfide fisiche e mentali legate all’escursionismo. Inoltre, un piano alimentare ben strutturato vi aiuterà a prevenire la disidratazione e a favorire una pronta ripresa dopo lo sforzo.

La preparazione inizia prima di partire, nel momento dell’organizzazione dell’escursione. La pianificazione dei pasti è un elemento chiave per un’escursione di successo. Ecco alcuni suggerimenti su come organizzare il vostro piano alimentare.

Ecco cosa considerare per i pasti

1. Calcolare il fabbisogno calorico

Prima di tutto, è importante calcolare il vostro fabbisogno calorico giornaliero. Questo dipenderà dalla durata e dall’intensità dell’escursione, nonché dalle vostre caratteristiche individuali come l’età, il peso e l’altezza. Consultate un professionista o utilizzate strumenti online affidabili per ottenere una stima accurata.

2. Scelta degli alimenti

Scegliere gli alimenti giusti è essenziale per soddisfare le esigenze del vostro corpo durante l’escursione. Optate per cibi ricchi di carboidrati complessi, proteine magre e grassi sani. 

La frutta secca è un valido alleato per un rapido apporto calorico – Gentechevainmontagna.it

Ecco alcuni esempi:

  • Carboidrati complessi: pane integrale, pasta, riso integrale, quinoa.
  • Proteine magre: pollo, tacchino, pesce, legumi.
  • Grassi sani: avocado, noci, semi di chia, olio extravergine d’oliva.

3. Pianificare i pasti

Una volta che avete una lista di alimenti adatti, pianificate i pasti in base alla durata dell’escursione. Assicuratevi di includere pasti equilibrati per la colazione, il pranzo e la cena, nonché spuntini nutrienti da consumare durante la giornata.

Consigli per il cibo durante l’escursione

Durante l’escursione, è importante fare attenzione all’imballaggio e alla conservazione degli alimenti. Ecco alcuni consigli pratici per assicurare che il vostro cibo rimanga fresco e sicuro da consumare:

1. Utilizzare contenitori sigillati

Utilizzate contenitori sigillati per conservare gli alimenti e proteggerli dall’umidità e dagli insetti. Evitate sacchetti di plastica non sigillati o contenitori aperti che potrebbero causare contaminazione.

2. Evitare alimenti facilmente deteriorabili

Durante l’escursione, evitate alimenti facilmente deteriorabili come carni crude o latticini freschi. Optate per alimenti non deperibili, come barrette energetiche, frutta secca, crackers integrali e conserve di tonno.

3. Idratazione costante

Assicuratevi di portare con voi abbastanza acqua per idratarsi lungo il percorso. Mantenete una buona idratazione durante tutta l’escursione per prevenire la disidratazione e favorire un’ottima performance.

Non dimenticate, prima di ogni cosa, di fare una buona colazione con yogurt, uova o pane tostato in modo da affrontare al meglio la vostra escursione!  Ricordate anche gli spuntini: frutta secca e cioccolato andranno più che bene!

Buona escursione!

Paolo Ferro

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

8 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

9 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

9 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

10 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

10 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

10 mesi ago