News

Assegno Unico: adesso puoi portarlo ad oltre 200 euro al mese, procedura facile

Published by
Chiara Poiani

Scopri come aumentare l’importo del tuo Assegno Unico ad oltre 200 euro al mese: ecco la semplice procedura da seguire.

Da anni, l’Assegno Unico è diventato una misura importante per moltissime famiglie italiane con figli. Questo aiuto ha sostituito quasi tutte le altre forme di welfare familiare, ad eccezione del Bonus Asilo Nido e delle indennità di maternità.

Assegno Unico oltre 200 euro: come funziona – (Gentechevainmontagna.it)

Ma come mai alcune famiglie ricevono importi più elevati rispetto ad altre? E inoltre, come si può incrementare l’Assegno Unico ad oltre 200 euro al mese? Ecco tutto quello che devi sapere e come procedere a fare domanda.

Assegno Unico: come portarlo ad oltre 200 euro al mese

L’Assegno Unico è una prestazione economica rivolta a tutte le famiglie con figli a carico fino ai 21 anni di età. Sia che tu sia un lavoratore dipendente, autonomo, disoccupato o beneficiario di misure di sostegno come il Reddito di Cittadinanza o il nuovo Assegno di Inclusione, puoi accedere a questa misura. L’importo dell’Assegno Unico può tuttavia variare in base a diversi fattori.

L’importo base dell’Assegno Unico va da 57,20 euro a 199,40 euro per figlio. Tuttavia, ci sono famiglie che ricevono somme superiori grazie a specifiche maggiorazioni, legate soprattutto all’ISEE: più basso è l’ISEE, maggiore sarà l’importo dell’Assegno Unico. Ecco come aumentare l’Assegno Unico:

1. Importanza dell’ISEE:

Per ottenere l’importo massimo dell’Assegno Unico, è essenziale presentare un ISEE aggiornato. Se non si presenta l’ISEE, si riceverà solo l’importo minimo di 57,20 euro per figlio. Con un ISEE fino a 17.090 euro, l’importo può salire a 199,40 euro per figlio.

2. Maggiorazioni aggiuntive:

Ecco alcune maggiorazioni che possono portare l’Assegno Unico a superare i 200 euro al mese per figlio:

  • Entrambi i genitori lavoratori: una maggiorazione di 34,10 euro per figlio.
  • Madri sotto i 21 anni: una maggiorazione di 22,80 euro.
  • Famiglie numerose: un aumento del 50% sull’importo base per famiglie con tre o più figli.
  • Figli fino a 3 anni: l’importo può arrivare a 299,10 euro al mese.
  • Figli disabili: maggiorazioni fino a 119,60 euro per disabilità grave, 108,20 euro per disabilità media e 91,20 euro per disabilità lieve.

3. Calcolo dell’Assegno Unico:

Per determinare l’importo esatto che si può ricevere, basterà utilizzare i simulatori disponibili sul sito dell’INPS. Inserendo i dati, compreso l’ISEE, si può avere un’idea precisa dell’importo mensile auspicabile. La procedura da seguire è la seguente:

  1. Verifica dei requisiti: assicurarsi di avere tutti i requisiti necessari per le maggiorazioni (ISEE aggiornato, stato lavorativo dei genitori, età dei figli, etc.).
  2. Compilazione della DSU: presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere un ISEE aggiornato.
  3. Richiesta all’INPS: accedere al sito dell’INPS e seguire le indicazioni per aggiornare la domanda di Assegno Unico con i nuovi dati.
  4. Controllo dell’importo: utilizzare il simulatore INPS per verificare l’aumento dell’importo dell’Assegno Unico.
Come ricevere più di 200 euro di Assegno Unico – (Gentechevainmontagna.it)

Aumentare l’importo dell’Assegno Unico a oltre 200 euro al mese è possibile, seguendo pochi e semplici passaggi. Con le giuste informazioni e un po’ di attenzione, puoi beneficiare anche tu di questo importante sostegno economico per la tua famiglia.

Chiara Poiani

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

8 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

10 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

10 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

10 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

10 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

11 mesi ago