Guide

Lenzuola, in estate mettiti al riparo da un grosso rischio: lo sottovalutano in tanti

Published by
Stefania Guerra

Con il cambio di stagione è opportuno prestare maggiore attenzione all’igiene in casa, in particolar modo in camera da letto e sulle lenzuola.

In estate si ha la possibilità di arieggiare maggiormente le stanze, di godersi sole e temperature piacevoli, ma i pericoli sono sempre dietro l’angolo (anche) tra le mura domestiche. In particolare, è opportuno cambiare strategia per quanto riguarda le pulizie e il lavaggio dei tessili e biancheria, come lenzuola e federe.

Con l’estate aumentano i rischi igienici e di comfort in camera da letto – (Gentechevainmontagna.it)

I motivi sono diversi e anche insospettabili: parliamo ad esempio di una potenziale invasione da parte di zanzare, cimici del letto e persino di ragni velenosi; questi, uscendo “a caccia”, potrebbero scegliere proprio il letto o l’armadio della biancheria e fare incontri ravvicinati, a danno delle ignare persone. Ma anche il calore eccessivo può compromettere il comfort, la sicurezza e l’igiene delle lenzuola. Ecco perché e come fare ad ovviare.

In estate presta attenzione a questo dettaglio: salvi le lenzuola e anche il riposo

Alzi la mano chi non ha mai sudato abbondantemente durante le “notti tropicali” che negli ultimi anni ci accompagnano sempre più spesso. Il sudore, nelle lenzuola e nelle federe (quindi anche sui cuscini) ha effetti devastanti e pericolosi per la salute e per  l’igiene. E possiamo facilmente immaginarne il perché.

Il sudore eccessivo può compromettere la sicurezza e igiene delle lenzuola – (Gentechevainmontagna.it)

Se in inverno per avere un letto sempre fresco e pulito si deve effettuare il cambio lenzuola almeno una volta a settimana, in estate la pratica deve svolgersi molto più di frequente. Il sudore attrae inevitabilmente le zanzare, ma ogni fluido corporeo in più e le tracce di pelle morta sono una ghiotta occasione per le cimici del letto e anche per i batteri. In breve tempo, le lenzuola possono diventare un “covo” di sporco, insetti parassiti e colonie di patogeni.

L’immagine non è certamente edificante, e possiamo facilmente immaginare la scomodità di dormire in un letto che emana cattivi odori, che si trasferiscono poi anche al materasso e ai cuscini. Oltre a cambiare di frequente le lenzuola, però, possiamo adottare anche altre strategie per evitare tutti i disagi, di cui sopra. Non è necessario ricorrere a chissà quali detergenti o prodotti chimici, che come sappiamo fanno male all’ambiente e persino alle pelli sensibili.

Sarà sufficiente utilizzare alcuni ingredienti naturali che hanno proprietà disinfettanti, assorbenti e rinfrescanti, come ad esempio il Bicarbonato di Sodio. Mentre le lenzuola sono in lavatrice, non si dovrà fare altro che spargere il bicarbonato su materasso e cuscini e a piacimento si può aggiungere qualche goccia di olio essenziale. La polvere assorbirà tutta l’umidità in eccesso e l’afrore accumulato nelle trame del tessuto, e poi basterà spazzolare via i residui. Il letto sarà fresco e disinfettato, e gli insetti e i batteri sceglieranno un altro posto dove proliferare.

Stefania Guerra

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

8 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

9 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

9 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

10 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

10 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

10 mesi ago