Alla ricerca di una città tranquilla in Italia dove andare in vacanza oppure dove vivere? Ecco le due mete top per le vostre esigenze.
Quando si organizza una vacanza o un viaggio c’è una divisione netta tra chi parte per rilassarsi e chi, invece, parte per divertirsi o per scoprire tantissime località nuove.
La tendenza di viaggi che più di altre sta spopolando in questo periodo è quella legata al relax. Sempre più persone cercano di regalarsi un po’ di pace e di quiete durante i propri giorni off dal lavoro e per questo motivo, scoprire qual è la destinazione italiana che riesce a regalare la maggior quantità di tranquillità in assoluto diventa molto importante.
La città più tranquilla d’Italia per una vacanza
Parlare di tranquillità in vacanza non significa solamente trovare una destinazione esteticamente accattivante e pacifica in termini di movida. Si intende anche una località sicura, che offre tanti servizi per rendere la vita ancora più facile e immersi in un ambiente sano anche per quanto riguarda la qualità dell’aria.
Risulta quindi evidente che trovare un posto con tutte queste caratteristiche non è poi così semplice. Trainline ha così stilato una classifica analizzando diversi fattori e seguendo il gusto di molti cittadini e ha trovato che la città d’Italia più tranquilla è Vipiteno i Trentino Alto Adige.

Il Trentino è, già di per sé, una regione immersa nel verde con tanta natura lussureggiante attorno e panorami mozzafiato. Quindi una città come Vipiteno, dove le SPA, i centri benessere, le passeggiate e la natura la fanno da padroni è evidente che possa godersi perfettamente questo primato. Una vacanza qui significa poter riscoprire i suoni e i rumori della natura, ammirare la potenza delle montagne e la bellezza degli animali al pascolo secondo antiche tradizioni.
E la città più tranquilla dove vivere?
Se state cercando però una città tranquilla, non solo per una vacanza, ma anche per vivere secondo quanto riporta una classifica di NanoPress, sembra che Bologna abbia molte delle caratteristiche ideali. Chi vive qui ha dichiarato che il rapporto tra vita privata e lavoro è soddisfacente, c’è un po’ di criminalità è ovvio, ma le persone si sentono comunque sicure a vivere qui. Inoltre, i colli bolognesi a due passi dal centro rendono sicuramente questa città molto interessante proprio in termini di qualità della vita.
Trovare una città tranquilla in Italia non è comunque un’impresa così folle, anzi. Ci sono tanti piccoli borghi o località che sono molto belle esteticamente, molto affascinanti culturalmente, ma allo stesso tempo conservano quel mood e quello stile di vita un po’ da Paese che tanto ci manca. Ritmi più rallentati, il piacere di muoversi in un quartiere o nel centro sentendosi un po ‘a casa… insomma: le città tranquille non mancano!