Le vacanze a settembre consentono di rilassarsi in montagna dopo un’estate di caldo e spiagge affollate. Scopriamo quali sono i luoghi da sogno in cui perdere i proprio pensieri.
Settembre è il mese perfetto per passeggiate tra i boschi, arrampicate, sport outdoor e paesaggi mozzafiato in vetta. Non vi abbiamo ancora convinto? I tre mesi estivi regalano giornate di sole, mare, barbecue con gli amici, passeggiate al tramonto ma anche di caldo afoso e desiderio di scappare al fresco soprattutto se si vive in una grande città lontana dalla costa.
Arrivato settembre si ha solamente voglia di rigenerarsi e recuperare le energie prima di dover affrontare un freddo e grigio autunno. Ecco perché la scelta delle vacanze in montagna prima che la scuola ricominci è la migliore per ritrovare il sorriso. Laghi cristallini, ciclismo, scalate, rifugi, paesini arroccati sui pendii, spa, la montagna offre tante attività e svaghi nonché buon cibo e aria pulita. Ritemprare corpo e anima, ma quali sono le destinazioni ideali?
Per le vacanze a settembre queste destinazioni di montagna sono ideali
Stiamo per proporvi un tour per l’Italia alla scoperta delle località consigliate in caso di vacanze in montagna a settembre. Si viaggia in luoghi incantevoli, immersi nella natura e ricchi di spunti per svolgere le attività preferite.

- Dolomiti Ampezzane, in Veneto. Cortina d’Ampezzo merita una visita a fine estate per dedicarsi allo shopping nelle boutique di lusso o per praticare sport all’aria aperta oppure per gustare deliziosi pranzi in baita.
- Alta Badia, in Trentino Alto Adige. Una verde valle posta tra i 1.300 e 3 mila metri di altezza. Si potranno visitare paesini suggestivi, il Parco Naturale Fanes-Senes-Braies e ammirare uno scenario dolomitico da sogno con boschi, cime rocciose, malghe. Si potrà praticare trekking, ciclismo, yoga per rigenerarsi completamente.
- Dolomiti Lucane, in Basilicata. Scendiamo al sud per immergerci nella natura selvaggia di fitte foreste e complessi megalitici. Alte guglie rocciose sovrastano valli innalzandosi verso il cielo. Si può praticare trekking e fare escursioni o dedicarsi al Percorso delle Sette Pietre e scoprire il racconto di streghe, conti, nobildonne e briganti.
- Supramonte, in Sardegna. Altopiani e doline, foreste, grotte, strapiombi e sorgenti meravigliose regaleranno un’esperienza unica.
- Parco Nazionale della Sila in Calabria. La biodiversità è il cuore pulsante di una zona unica ricca di paesini da esplorare in lungo e largo.
- Parco Nazionale dell’Aspromonte. All’interno della città metropolitana di Reggio Calabria. Il paesaggio montano sorprenderà per le forme bizzarre delle rocce e i paesini arroccati sulle montagne.
- Il Pollino, tra Calabria e Basilicata, è una perfetta meta per una vacanza in montagna a settembre. Una zona selvaggia in cui visitare il canyon del Raganello, le gole del Raganello, la valla del fiume Argentino, la Serra Dolcedorme.
- Parco Nazionale del Gran Sasso. Concludiamo con uno dei parchi più estesi d’Italia che si trova in Abruzzo. Il Gran Sasso domina monti, valli e pascoli. Passeggiando lungo i tanti sentieri escursionistici si incontreranno cascate e borghi da scoprire. Non dimenticate, poi, di fare un salto ad Amatrice per gustare gli originali spaghetti all’amatriciana.