Il Festival del Gusto, tutto ciò che c’è da sapere: info e dettagli
Le date in cui si tiene la manifestazione vanno dal 2 al 18 giugno 2023. I piatti presentati sono realizzati al 100% con ingredienti che sono provenienti dall’Alpe di Siusi. Si tratta di un festival molto interessante, durante il quale è possibile assaggiare degli ottimi piatti, ma si può anche conoscere quella che è la realtà contadina del luogo.
Il festival si svolge in questo modo: si parte con il 2 giugno, con l’evento “Bergler Harass presso Wuhnleger – il pic nic alpino ai piedi del Catinaccio”. Qui si possono gustare prodotti tipici come ad esempio il formaggio di pecora, il salame di cervo, il pane fatto in casa e i Krapfen. L’aspetto caratteristico è che il tutto viene servito in una graziosa cassetta di legno. Stesi su una coperta per fare un pic-nic si può ammirare uno splendido paesaggio e ascoltare anche della musica dal vivo.

Quali sono i ristoranti che vi partecipano? Ve ne sono diversi e ve ne citiamo un paio come il Ristorante San Michele in Castelrotto oppure Ristorante Ritsch Schwaige in Alpe di Siusi. Per chiunque fosse interessato, si ricorda che è necessaria la prenotazione.
Non ci sono solo ristoranti durante il festival ma anche delle aziende della zona, le quali offrono un ricco programma d’intrattenimento. Infatti si possono assistere a delle visite guidate oppure delle degustazioni di prodotti locali direttamente dal produttore. Tra gli eventi ve ne segnaliamo alcuni come ad esempio il Maso Stampfer con la visita guidata & degustazione speck oppure il Caseificio Malga Gostner con la Visita guidata & degustazione formaggi. Per gli amanti di questi prodotti è davvero una bella occasione per ritrovarsi in un contesto molto affascinante e gustoso.
Cosa fare per avere maggiori informazioni e iscriversi? Bisogna innanzitutto rivolgersi agli Uffici informazioni di Castelrotto, Siusi allo Sciliar, Fiè allo Sciliar e dell’Alpe di Siusi. Per farlo serve connettersi a questo link per avere tutti i dettagli circa questo interessante festival.