La nostra auto si ferma in autostrada? Stiamo molto attenti a quello che facciamo, possiamo correre molti rischi! Vi sarà sicuramente capitato di intraprendere un viaggio di piacere o anche di lavoro e ritrovarvi con l’auto in panne su una strada a scorrimento veloce o addirittura sull’autostrada.
Solitamente l’assicurazione dell’auto ci offre un servizio specifico per queste situazioni, chiamando ci verrà inviato un carroattrezzi che porterà l’auto al meccanico più vicino liberando così la carreggiata. Ma fra il momento in cui si ferma l’auto e quello in cui arriva il carroattrezzi, passa un bel po’ di tempo ed è proprio in questo intervallo che dobbiamo stare attentissimi a non fare errori perché potremmo correre dei rischi gravi e coinvolgere anche altre vetture.

Chiaramente può capitare a chiunque un incidente simile ma, se l’auto è in condizioni buone, è meno probabile. La prima cosa da fare quindi, prima intraprendere un viaggio, è sicuramente il controllo delle parti che potrebbero darci più problemi: controllare la batteria, cambio di olio e filtro se necessario e soprattutto gli pneumatici devono essere in ottime condizioni.
Fare manutenzione alla nostra auto è molto importante perché ci aiuta a farla durare più a lungo, ma sicuramente anche perché in questo modo potremmo evitare di rimanere a a piedi magari in autostrada. Se ci si trovasse in questa condizione è bene avere in auto a portata di mano degli utensili che possono aiutarci: una torcia, dei cavetti per la batteria, lampadine di ricambio e un kit di primo soccorso.
Impariamo quali sono gli errori che non dobbiamo assolutamente fare se ci trovassimo con l’auto ferma in autostrada
-Non farsi prendere dal panico, cercando di rimanere lucidi e di tranquillizzare le persone che sono con voi e pensando a cosa potete fare per mettere tutti in sicurezza.
-Solitamente l’auto non si ferma all’improvviso ma lentamente ci dà i segnali del malfunzionamento, dobbiamo sfruttare questo per cercare di avvicinarci alla corsia d’emergenza. Mai scendere e spingere è un rischio enorme per se stessi e per gli altri. Bisogna accendere le quattro frecce e mettersi dietro il guardrail.
-Se fosse necessario scendere dall’auto è obbligo di legge indossare i gilet appositi, meglio tenerne sempre più di uno in macchina
-È obbligatorio segnalare l’auto ferma agli altri automobilisti e per farlo dobbiamo avere il triangolo nel portabagagli
-Inutile dire che bisogna togliere l’auto dalla corsia di emergenza il prima possibile ma, a meno che non siamo dei meccanici, non possiamo fare niente per farla ripartire quindi dobbiamo aspettare i soccorsi.

-Chiamare il soccorso stradale immediatamente, ci sono alcune assicurazioni che ci offrono questo servizio .
-Bisogna sapere la posizione esatta da comunicare al soccorso stradale, avendo uno smartphone non è difficile.
-Rimanendo in autostrada a piedi potremmo pensare di ricorrere all‘autostop per risparmiare tempo o perché siamo soli. Attenzione, innanzitutto è vietato dalla legge ma è anche pericolosissimo per voi e per gli altri
-Ricordiamoci di tenere sempre a bordo un estintore per le emergenze e un cavo per ricaricare il cellulare!