Per andare sul bob in montagna non serve la neve. In una località italiana è possibile divertirsi con dossi, curve e paraboliche anche in estate.
Piancavallo è un altopiano soleggiato molto ampio che si trova a nord di Pordenone. Rappresenta la meta perfetta per chi intende praticare sport e attività all’aperto respirando l’aria buona di montagna, sia in inverno che in estate. Nei mesi freddi ci si potrà dedicare allo sci (discesa e fondo) o allo snowboard con 17 chilometri di piste dedicate ad adulti e piccini.
Andare a Piancavallo in estate significherà fare un giro in mountain bike, trekking oppure per una partita a tennis, calcio, bocce o a minigolf. O, perché no, un lancio tra le nuvole con il deltaplano. In alternativa al volo si potrà praticare windsurf, canoa e kayak nei laghi o visitare grotte spettacolari. Tante attività tra cui scegliere in base alla stagione ma oggi ci soffermeremo su un’occasione imperdibile sia in inverno che in estate, l’Alpine Coaster ossia il bob su rotaia.
Sul bob in montagna senza neve a Piancavallo, tutte le informazioni utili
Il bob su rotaie è divertimento e adrenalina pura. Sensazioni uniche renderanno l’attività indimenticabile e imperdibile. Mille metri di dossi, curve e paraboliche, il tutto in totale sicurezza. Grandi e piccoli potranno provare l’emozione di raggiungere grandi velocità a bordo di un slittino a due posti.

Si parte tra il Palaghiaccio e la seggiovia Tremol 1. Il percorso di snoda lungo la pista Salomon e saranno proprio i passeggeri a controllare la velocità tramite il doppio sistema di frenaggio automatico e manuale. Gli slittini sono comodi, dotati di cinture di sicurezza che non permettono di spostarsi dal sedile. Le rotaie sono, poi, anti-deragliamento per godere di velocità e divertimento senza pericolo alcuno.
Durante l’estate sarà possibile praticare bob il 1° e il 2 luglio e poi tutti i giorni dal giorno 8 luglio al 3 settembre e, infine, nei giorni 9 e 10 settembre. Gli orari feriali sono dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00. Nei festivi e tutti i giorni dal 12 al 20 agosto gli orari sono 9.00 – 13.00 e 14.00 – 17.30.
Per quanto riguarda i costi sono previste tariffe agevolate per i gruppi mentre i bambini sotto i dodici anni non pagano con la FVG Card. Con la Family Card il risparmio sarò del 20% sull’acquisto del pacchetto otto corse sul bob su rotaia che non richiede la neve. Il ticket intero ha un costo di 4 euro a persona, il ridotto per gruppi (minimo 20 persone) e ragazzi (2016-2020 compresi) costa 3,50 euro a persona.