L’Italia, si sa, è fatta anche di piccoli borghi caratteristici: stradine, piazzette, e scorci bellissimi. Si tratta di posti che sono stati scoperti da poco – o non ancora – dal turismo di massa. Ecco alcune località che sembrano uscite da delle cartoline.
Oltre alla più rinomate località turistiche – montagna o mare – non dimentichiamoci dei tanti bellissimi borghi che pullulano nel nostro Paese.

Da nord a sud, l’Italia è costellata da tantissimi borghi che hanno mantenuto in gran parte la loro conformazione originale, nonostante il passare del tempo. Sono posti che vale davvero la pena di conoscere e visitare, lontano dal grande turismo di massa. Ne abbiamo scelto, tra tutti, 5 che spiccano – a nostra opinione – per essere i più caratteristici. Scopriamoli insieme.
I borghi fantastici in Italia
Partiamo dalle Cinque Terra, paradiso delle Liguria. Non citiamo, chiaramente, i Comuni famosissimi Vernazza e Manarola, ma il piccolo borgo di Corniglia – che non ha sbocchi sul mare – e si trova a poca distanza tra i due più famosi luoghi già citati. Un’idea per una visita? Certamente il Sentiero Azzurro che, partendo proprio da Corniglia (che si trova arroccato sulle colline) regala scorci e panorami mozzafiato. Ci trasferiamo adesso in Alto Adige per scoprire il piccolo borgo di Vipiteno, nella Valle Isarco. Incastonato tra le montagne, ha mantenuto tutta la struttura cittadina medievali, comprese chiese e diversi edifici giunti a noi. Ci spostiamo poi in Sardegna, in provincia di Sassari, dove si trova Castelsardo. Questo borgo si trova a picco sul Golfo dell’Asinara e si tratta di un paradiso incontaminato.

Andiamo in Campania, precisamente a Procida: nella più piccola delle isole del Golfo spicca il borgo di Marina di Corricella. Le case colorate – dipinte anni fa dai pescatori e tutte diverse per poterle distinguere anche dal mare – a ridosso del porticciolo, creano uno scenario unico. Infine, rimaniamo sud, nella provincia di Palermo, nel Comune di Partinico, dove si trova il borgo Parrini. Tutto il borgo sembra un enorme set creato da Gaudì: le case caratteristiche e coloratissime ricordano molte le opere del grande architetto a Barcellona. Parrini sta diventando col passare degli anni sempre più meta per fotografi professionisti e alle prime armi.