Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Se avete voglia di camminare questo è il trekking sul mare più bello d’Italia
    • Frana una montagna, 19 morti sotto le macerie: ecco cosa ha causato la tragedia
    • Piante e animali pericolosi quando fai Trekking: quali sono e perché bisogna starci alla larga
    • Escursioni in montagna a rischio con la processionaria: perché questo insetto è pericoloso per l’uomo
    • Strano bagliore mentre fa trekking, trovato un tesoro seppellito in montagna
    • Test: luna, farfalle o rose? La prima cosa che noti svela un segreto del tuo carattere
    • Mountain Bike, come scegliere il sellino più comodo per la tua bici
    • Vacanze in campeggio: tutto quello che devi assolutamente portare con te
    Facebook YouTube Instagram
    Gente che va in Montagna
    • Home
    • News
    • Alpinismo
    • Sport outdoor
    • Viaggi
      • Trekking
    • Attrezzatura
    • Guide
    • I vostri itinerari
      • La Community
      • Collabora con noi
      • Carica un Itinerario
    • Account
    Gente che va in Montagna
    Home»News»Ti sei ustionato cucinando o lavorando? Attenzione a non commettere questi 3 errori, peggiori solo la situazione
    News

    Ti sei ustionato cucinando o lavorando? Attenzione a non commettere questi 3 errori, peggiori solo la situazione

    Mario CasseseBy Mattia Senese08/05/2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Ustione
    Ustione, cosa fare in caso d'emergenza - Gentechevainmontagna.it
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Non bisogna mai sottovalutare una scottatura o un ustione: la situazione, infatti, potrebbe aggravarsi. Ma attenzione, alcune soluzioni fai da te potrebbero essere deleterie e peggiorare la ferita. Cosa fare dunque? Cerchiamo di capirlo. 

    Oggi le piccole e medie ustioni sono, purtroppo, all’ordine del giorno nonostante tutte le accortezze del caso. Queste potrebbero accadere nelle nostre case – mentre cuciniamo – come sul lavoro, se pensiamo ad esempio proprio ai lavori nei ristoranti. Non andare nel panico e seguite poche semplici regole.

    Ustione
    Ustione, cosa fare in caso d’emergenza – Gentechevainmontagna.it

    Piccole ustioni che potrebbero aggravarsi con un nostro intervento sbagliato. Sempre strano ma è così. Alcuni dei rimedi fai da te utilizzati da molte persone sono in realtà deleteri e non fanno altro che peggiorare la situazione. Partiamo da una regola importantissima: un ustione o una scottatura, anche se piccola, non deve mai essere sottovaluta perché potrebbe peggiorare anche gravemente.

    Cosa fare in caso di ustione o scottatura

    Cosa fare, dunque, in caso di scottatura? Bisogna in questo caso sfatare dei miti: alcune soluzioni non sono per nulla adatte, nonostante la credenza popolare, alla situazione. Anzi, rischiano di peggiorare il tutto. Un esempio? Non applicare mai sulla scottatura il ghiaccio. Per quanto possa sembrarci una buona soluzione – a causa dell’elementare accostamento tra ghiaccio e freddo – in questo caso l’ustione potrebbe solo aggravarsi. Meglio usare l’acqua corrente fresca: lascia la parte ustionata sotto il getto per almeno 15 minuti. Se invece dovessero presentarsi bolle o vesciche sulla parte ustionata, ricordati di non farle scoppiare per nessun motivo, il rischio di infezioni è molto alto.

    Ustione
    Cosa fare in caso di ustione, in base alla gravità – Gentechevainmontagna.it

    Cerca invece di proteggere quella parte, magari con un cerotto dove possibile. Ricordati, inoltre, di non sottovalutare mai una scottatura e di prestare la minima attenzione ad ogni dettaglio. Se l’area è molto estesa, ad esempio, o ci sono delle zone nere, bisogna recarsi al pronto soccorso il prima possibile.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleBuone notizie per questi segni: a Maggio avranno le tasche piene di soldi
    Next Article Segnali stradali: sai quando sono stati inventati? Probabilmente non conosci la risposta
    Mario Cassese
    Mattia Senese

    Related Posts

    Frana una montagna, 19 morti sotto le macerie: ecco cosa ha causato la tragedia

    09/06/2023

    Strano bagliore mentre fa trekking, trovato un tesoro seppellito in montagna

    08/06/2023

    Test: luna, farfalle o rose? La prima cosa che noti svela un segreto del tuo carattere

    08/06/2023

    Montagne da scalare, qual è la più mortale: non è quella che stai pensando

    08/06/2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    T-Shirt poi spiana
    Articoli recenti
    • Se avete voglia di camminare questo è il trekking sul mare più bello d’Italia
    • Frana una montagna, 19 morti sotto le macerie: ecco cosa ha causato la tragedia
    • Piante e animali pericolosi quando fai Trekking: quali sono e perché bisogna starci alla larga
    • Escursioni in montagna a rischio con la processionaria: perché questo insetto è pericoloso per l’uomo
    • Strano bagliore mentre fa trekking, trovato un tesoro seppellito in montagna
    Commenti Recenti
    • Ertius su Reflex o Mirrorless? Le migliori macchine fotografiche se fai escursionismo
    • Alice su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • Lorenzo su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • wp_1845894 su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    • Emiliano su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    Categorie
    • Alpinismo
    • Attrezzatura
    • cucina
    • Guide
    • News
    • Sport outdoor
    • Trekking
    • Viaggi
    Tags
    8000 Alpinismo Alpinista Arrampicata Arrampicata sportiva Attrezzatura Benessere Canada Cervino Chalet Chalet romantici Climber Climbing Consigli Corde David Lama Errori Escursioni Escursionismo Europa everest Gradi di difficoltà arrampicata Guida himalaya Incidente Italia Kami Rita Sherpa Montagna monte bianco Monte Elbrus Nepal notizie Orsi Puerto Williams Salute Scarpe Sci Scialpinismo Sherpa Shopping Storia Trekking vacanze Valanga Viaggi

    Gente che va in Montagna

    • Community
    • Collabora con noi
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy

    Contenuti

    • Notizie
    • Sport outdoor
    • Itinerari trekking
    • Attrezzatura
    • Guide

    Il mio account

    • Entra
    • Registrati
    • Cambia password
    • Carica un percorso

    Seguici

    Facebook-f Youtube Instagram

    Copyright © 2023 | Gentechevainmontagna.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Made with Love in the Mountains

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.