Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Borracce, questo è il giusto modo di riutilizzarle: provalo
    • Se avete voglia di camminare questo è il trekking sul mare più bello d’Italia
    • Frana una montagna, 19 morti sotto le macerie: ecco cosa ha causato la tragedia
    • Piante e animali pericolosi quando fai Trekking: quali sono e perché bisogna starci alla larga
    • Escursioni in montagna a rischio con la processionaria: perché questo insetto è pericoloso per l’uomo
    • Strano bagliore mentre fa trekking, trovato un tesoro seppellito in montagna
    • Test: luna, farfalle o rose? La prima cosa che noti svela un segreto del tuo carattere
    • Mountain Bike, come scegliere il sellino più comodo per la tua bici
    Facebook YouTube Instagram
    Gente che va in Montagna
    • Home
    • News
    • Alpinismo
    • Sport outdoor
    • Viaggi
      • Trekking
    • Attrezzatura
    • Guide
    • I vostri itinerari
      • La Community
      • Collabora con noi
      • Carica un Itinerario
    • Account
    Gente che va in Montagna
    Home»News»Smartphone in pericolo durante le vacanze, come salvarlo dal mare e dalla montagna: con questi consigli eviterai di comprare quello nuovo
    News

    Smartphone in pericolo durante le vacanze, come salvarlo dal mare e dalla montagna: con questi consigli eviterai di comprare quello nuovo

    Andrea MarrasBy Andrea Marras26/05/2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Smartphone in vacanza: meno lo usi e meglio è
    Smartphone in vacanza: proteggilo ad ogni costo - Gentechevainmontagna.it
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Portare con sé lo smartphone a mare o in montagna può causare diversi problemi e bisogna stare attenti: come evitare danni eventuali

    Quando si va in vacanza bisogna tenere conto di un aspetto fondamentale: la natura circostante è l’unica attrazione degna di attenzione. Le distrazioni possono essere, dunque, ancora più deleterie del solito. Tra queste vi rientra ovviamente l’uso dello smartphone. Basti pensare che in media le persone trascorrono la maggior parte del loro tempo utilizzandolo, il che non è un bene. Soprattutto se si va in vacanza, che teoricamente dovrebbe essere uno dei pochi momenti dell’anno in cui il relax e l’assenza di pensieri la fanno da padrona.

    Questa non è ovviamente una scusa per abbandonare a sé stesso il proprio dispositivo. Ecco quindi qualche consiglio utile su come proteggerlo al meglio. Quando si va al mare o in montagna, è molto probabile che il cellulare possa subire danni. Il più delle volte facilmente risolvibili, ma sempre meglio prevenire che curare del resto. A questo proposito esiste una statistica molto interessante. Di tutti quelli che vanno in vacanza, circa il 5% si accinge a cambiare il proprio device una volta fatto rientro a casa. Per evitare di fare parte di questa piccola percentuale, è meglio seguire le regole che verranno.

    Smartphone in vacanza: occhio ai pericoli

    Il primo comandamento è quello più banale, ma efficace allo stesso tempo: attenzione all’acqua. Dolce o salata che sia non fa differenza, l’acqua per gli smartphone può essere seriamente deleteria. Il rischio che il telefono possa sfuggire dalle mani o peggio ancora bagnarsi è troppo alto per correrlo così ingenuamente. Un po’ di attenzione non guasta, in sostanza. Trovandosi al mare o più in generale esposti costantemente sotto il sole, anche sabbia e creme solari possono essere letali per l’integrità del cellulare. Sono tutti elementi che, soprattutto se uniti, possono danneggiare le parti interne del telefono. Meglio non rischiare dunque.

    iPhone in vacanza: mai abbassare la guardia, il pericolo è in agguato!
    iPhone protetto: occhio a sabbia e crema solare – Gentechevainmontagna.it

    Come si è potuto appurare sopra, lo smartphone in vacanza è costantemente esposto a pericoli di vario genere. Ragion per cui è bene prestare molta attenzione all’ambiente circostante. Sotto il sole la temperatura della batteria del telefonino potrebbe diventare troppo alta, che nel giro di poche settimane renderebbero il dispositivo inutilizzabile. Il cosiddetto “gonfiore estivo” della batteria non è mai un buon segno, e deve essere sempre un campanello d’allarme per la sua rimozione e conseguente sostituzione.

    Ultimo ma non per importanza, l’aspetto riguardante il telefono in sé. Soprattutto nei luoghi affollati ci si potrebbe involontariamente circondare di occhi indiscreti. O per meglio dire, di mani indiscrete. Ragion per cui è bene avere sempre a portata di mano il telefonino, onde evitare che qualche malintenzionato voglia impossessarsene a insaputa del proprietario. Mai lasciarlo in auto incustodito, così come mai lasciarlo in generale fuori dal proprio raggio visivo.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMeteo, marcia indietro dell’estate: cosa ci aspetta per il ponte del 2 giugno
    Next Article Quiz per menti geniali: ricordi quando è nato il primo telegrafo?
    Andrea Marras
    Andrea Marras

    Related Posts

    Borracce, questo è il giusto modo di riutilizzarle: provalo

    09/06/2023

    Frana una montagna, 19 morti sotto le macerie: ecco cosa ha causato la tragedia

    09/06/2023

    Strano bagliore mentre fa trekking, trovato un tesoro seppellito in montagna

    08/06/2023

    Test: luna, farfalle o rose? La prima cosa che noti svela un segreto del tuo carattere

    08/06/2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    T-Shirt poi spiana
    Articoli recenti
    • Borracce, questo è il giusto modo di riutilizzarle: provalo
    • Se avete voglia di camminare questo è il trekking sul mare più bello d’Italia
    • Frana una montagna, 19 morti sotto le macerie: ecco cosa ha causato la tragedia
    • Piante e animali pericolosi quando fai Trekking: quali sono e perché bisogna starci alla larga
    • Escursioni in montagna a rischio con la processionaria: perché questo insetto è pericoloso per l’uomo
    Commenti Recenti
    • Ertius su Reflex o Mirrorless? Le migliori macchine fotografiche se fai escursionismo
    • Alice su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • Lorenzo su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • wp_1845894 su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    • Emiliano su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    Categorie
    • Alpinismo
    • Attrezzatura
    • cucina
    • Guide
    • News
    • Sport outdoor
    • Trekking
    • Viaggi
    Tags
    8000 Alpinismo Alpinista Arrampicata Arrampicata sportiva Attrezzatura Benessere Canada Cervino Chalet Chalet romantici Climber Climbing Consigli Corde David Lama Errori Escursioni Escursionismo Europa everest Gradi di difficoltà arrampicata Guida himalaya Incidente Italia Kami Rita Sherpa Montagna monte bianco Monte Elbrus Nepal notizie Orsi Puerto Williams Salute Scarpe Sci Scialpinismo Sherpa Shopping Storia Trekking vacanze Valanga Viaggi

    Gente che va in Montagna

    • Community
    • Collabora con noi
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy

    Contenuti

    • Notizie
    • Sport outdoor
    • Itinerari trekking
    • Attrezzatura
    • Guide

    Il mio account

    • Entra
    • Registrati
    • Cambia password
    • Carica un percorso

    Seguici

    Facebook-f Youtube Instagram

    Copyright © 2023 | Gentechevainmontagna.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Made with Love in the Mountains

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.