Sai riconoscere due diversi Rolex Daytona? Uno viene prima e uno viene dopo, la differenza è impercettibile. Ecco come fare.
Oltre che gli esperti, anche i fan di Rolex vorranno sapere com’è cambiato il Daytona nuovo da quello che ormai possiamo definire vecchio, il vecchio Daytona. Il modello sembra mantenere le sue vecchie caratteristiche ma comunque qualche differenza c’è, seppur impercettibile. Il nuovo Rolex Daytona 2023 è diverso dalla versione denominata 116500LN, referenza di quello vecchio. Andiamo a vedere quali sono le differenze, che sembrano essere sulla forma e sulla grandezza.
Il marchio Rolex non smette mai di stupire da decenni, con la sua collezione ricca di modelli fantastici e piena di modelli coerenti con la linea del marchio. Tutti gli orologi prodotti sono davvero lo specchio di quello che è un lavoro curato e dettagliato stabilitosi negli anni grazie alla grande qualità e bellezza dei suoi orologi. I clienti e i fan più affezionati sono soliti seguire tutte le novità in uscita e questa sembra aver fatto molto scalpore perché il Daytona è un modello storico, e vederlo cambiato e modificato può sembrare strano. Ma quali sono stati questi cambiamenti? Scopriamoli insieme.
Il Daytona che non vi aspettavate, molto diverso dal modello precedente, vediamo i dettagli
Il nuovo Daytona 2023 ha una nuova referenza, 126500LN, poco diverso dalla vecchia referenza. Una delle prime curiosità è quella che riguarda il quadrante, perché nella versione con la cassa in acciaio, la cassa risulta essere asimmetrica, questo perché le anse sono state pensate per essere più grandi di quelle del lato opposto, una differenza davvero notevole rispetto a quello vecchio, cosa che gli appassionati avranno già notato sicuramente.
Il nuovo Daytona colpisce i fan-Gentechevainmontagna.it
Un’altra importante modifica riguarda sempre il quadrante ma questa volta parliamo delle anse, che nel vecchi modello risultavano appuntite e invece ora sono molto più affusolate, più morbide. Un risvolto davvero importante nell’elegante Rolex Daytona con cassa in acciaio. Per quanto riguarda invece il modello in oro e quello in platino le anse sono piatte.
Un’altra curiosità del Daytona 2023 possiamo trovarla nei profili delle casse, che sono più larghi e questo riguarda ogni tipo di Daytona 2023, che sia in acciaio, oro o platino. Diciamo che per gli affezionati del modello precedente forse la modifica che più disturba è quella delle alette, delle anse, che cambieranno sì l’aspetto del Daytona, ma manterranno invariate invece le caratteristiche più importanti, ossia quelle interne.