Risparmiare sul carburante. Ecco come abbattere i costi alla pompa di benzina grazie a questi consigli utili
L’ultimo anno è stato contraddistinto da prezzi sempre più elevati e un caro vita crescente. I soldi spesi per l’acquisto di beni di prima necessità ha raggiunto picchi davvero fuori dall’ordinario. E la benzina non è stata da meno.
Spostarsi in auto o con mezzi di trasporto personale, è un’esigenza a cui tantissimi italiani non possono assolutamente rinunciare. Ma con questo prezzo della benzina diventa sempre più difficoltoso spostarsi, senza effettivamente farsi i conti in tasca. Nonostante gli interventi del governo, la situazione è ancora in alto mare.
Per questo motivo, vogliamo darvi una serie di consigli che certamente vi aiuteranno ad abbattere i costi alla pompa di benzina. Ci sono certamente una serie di buone norme e accorgimenti di buon senso che ci permettono di risparmiare sul costo del carburante.
Carburante: i consigli che ti faranno risparmiare
In primo luogo, è assolutamente consigliabile di usufruire del servizio “fai da te”, invece che del servito. In questo modo potrai risparmiare sul costo complessivo del carburante. Un altro accorgimento è quello di evitare di fare rifornimento in autostrada. Come ben sappiamo, qui il costo del carburante aumenta, a volte in modo esorbitante. Per evitarlo, puoi fare il pieno fuori dall’autostrada.

Altro consiglio molto utile, è quello di preferire sempre le cosiddette “pompe bianche”. Si tratta di stazioni che non fanno parte di circuiti di distribuzione noti. Sono, invece, indipendenti. Questo garantisce loro di rifornirsi in modo libero sul mercato, potendo abbassare il prezzo di rifornimento.
Si può arrivare a risparmiare, in questi casi, anche 10 centesimi al litro rispetto al servito. Per informarvi su quali siano le pompe bianche più vicine a voi, potete consultare il web.
Un altro accorgimento è quello di osservare i prezzi esposti nelle diverse stazioni di rifornimento. Questo ti permetterà di confrontare i prezzi e di scegliere quello per te più conveniente. Al contempo, confronta anche la differenza di prezzo tra servito e self service, perché solitamente è qui che si fanno le maggiori speculazioni.
Per chi ha la fortuna di abitare nei pressi dei confini, è bene tenersi informati sui prezzi applicati dai Paesi limitrofi, in merito al carburante. Ad esempio, a San Marino, un pieno può costare tra i 15 e i 20 euro. In Slovenia, il prezzo medio della benzina, è di circa 1, 242 euro al litro. Per il diesel, il prezzo è di 1,467 al litro. Questi sono solo esempi, ma controllate i prezzi medi dei paesi limitrofi vicini a voi, e fate le vostre stime.