Allenamento e perdita di peso: è vero che esistono orari in cui fare attività fisica e dimagrire? Cosa dicono gli esperti
Il modo migliore per dimagrire, si sa, è quello di combinare un’alimentazione sana all’attività sportiva. Scegliere dei cibi di ottima qualità e divenire sempre più consapevoli del funzionamento del proprio corpo per poter scegliere l’allenamento migliore per noi, è fondamentale.
La riuscita di un percorso di dimagrimento dipende da tantissimi fattori. Come abbiamo appena detto, dieta e allenamento sono importanti. Ma l’impatto che questi hanno sulla nostra perdita di peso dipende tanto anche e soprattutto dalla nostra predisposizione psicologica, fisica ed energetica di quel momento. Dimagrire significa trasformarsi e ogni trasformazione deve partire da noi, dal nostro desiderio di passare al livello successivo della nostra vita.
Un altro fattore davvero determinante nel processo di dimagrimento riguarda l’allenamento fisico. Ovvero l’orario in cui scegliamo di fare attività. Si dice che vi siano momenti precisi della giornata che sono maggiormente indicati per favorire la perdita di peso. Ma sarà vero?
Orari in cui allenarsi per dimagrire: quanto è reale questa teoria
Il movimento è legato al modo in cui il nostro intero organismo funziona. In molti ritengono che vi siano degli orari più indicati di altri in cui fare attività fisica. In generale, la gran parte delle persone si allena nella seconda metà della giornata. Gli impegni personali e professionali, infatti, fanno sì che la percentuale maggiore delle persone abbia maggiore tempo libero durante il pomeriggio.
Il fatto che vi siano degli orari migliori di altri per fare attività sportiva non è stato confermato dagli studi e ricerche scientifiche. Bensì, gli esperti ritengono che si tratti solamente del funzionamento dell’organismo di ciascuno di noi. Alcuni ottengono prestazioni migliori durante la mattina, altri nel pomeriggio, altri ancora la sera.

Ma questo non dipenderebbe dall’orario in sé, ma piuttosto dalla maggiore predisposizione della persona. Questo porterebbe la prestazione a risultare migliore e più performante. In verità, ognuno di noi dovrebbe scegliere l’orario in cui fare allenamento, in base alla sua predisposizione personale, considerando diversi fattori. Dovremmo infatti chiederci quando ci sentiamo maggiormente predisposti ad allenarci.
Dovremmo anche valutare quando ci sentiamo maggiormente affaticati, perché certamente quello non sarà l’orario migliore per fare sport. Altrettanto importante è monitorare il nostro stato nutrizionale, e la regolazione glicemica. Anche qui, vi sono persone che preferiscono allenarsi a stomaco vuoto, e altre che invece preferiscono la tarda mattinata o il tardo pomeriggio, per poter usare l’energia acquisita grazie ai pasti.