Ecco la nuovissima city car: perfetta per i tuoi giri in città. Una lunga serie di opzioni e vantaggi la contraddistinguono.
Con il termine city car si intende una super utilitaria. Si tratta di vetture che combinano design e funzionalità portata a livelli davvero elevati. Questo perché parliamo di auto che devono essere particolarmente performanti in città.
Dimensioni ridotte, praticità, manovrabilità e un diametro di sterzata ridotto sono le caratteristiche imprescindibili per questa tipologia di vettura. La nuovissima super utilitaria di casa Kia vi sorprenderà perché è pensata per portare al livello successivo tutte queste caratteristiche. L’aspetto visivo, per di più, diviene un vero e proprio suprplus estetico.
Seguendo uno dei 4 pilastri fondamentali della filosofia della casa madre, ovvero “Joy for Reason”, quest’ultima chicca si presenta accattivante e iper-funzionale.
La nuovissima citycar Kia che combina funzionalità e design
Si tratta di Kia Ray Electric, la nuovissima citycar Kia elettrica presentata in Corea del Sud. Le linee fluide e sinuose rendono questa vettura sensuale e moderna. La serie di fari a led anteriori caratterizzano l’impatto visivo della nuova auto, che non presenta la tradizionale griglia anteriore.

La risposta del mercato a questo nuovo concept di Citycar è stata davvero positiva. In Corea del Sud, la nuova Kia Ray Electric, è stata molto apprezzata. Da un punto di vista più tecnico, la citycar Kia è lunga 3,59 metri e alta 1,7 metri, ed è disponibile in versione benzina aspirata e in versione elettrica con una batteria leggera da 16,4 kWh e un’autonomia di 138 chilometri.
Può ospitare 4 adulti. Il portabagagli ha una portata limitata, ma perfettamente in linea per spostamenti cittadini. Questo modello è stato introdotto nel mercato nel 2011. Nasce dalla combinazione con altri modelli della casa madre, come ad esempio Kia Picanto. I tempi di introduzione di Kia Ray Electric sul mercato europeo, invece, potrebbero essere più lunghi.
Avendo l’automobile ottenuto un grande successo nel Paese d’origine, ovvero in Sud Corea, ha in seguito conquistato l’attenzione dei media inglesi. È stata particolarmente apprezzata la capacità di Kia Ray Electric di combinare l’aspetto estetico a quello funzionale e non da ultimo, l’impatto ambientale.
Motivo per cui, si pensa a una sua possibile introduzione sul mercato europeo. Il prezzo di partenza dovrebbe essere 10 mila euro, per la versione a benzina. Dunque, una combinazione che troverebbe grande riscontro anche per quanto riguarda l’appetibilità economica. In particolar modo, l’Italia potrebbe essere un mercato davvero promettente.