Gli incentivi auto previsti nel 2023 potrebbero davvero cambiare il mercato automobilistico nostrano. Oggi parliamo, in particolare, di alcuni incentivi per l’acquisto di veicoli che inquinano molto meno.
Gli incentivi possono essere utilizzati anche per il cambio di un veicolo, ma quali sono i requisiti necessari? Andiamo a scoprirli.

Negli ultimi anni, sono stati varati diversi contributi economici, o incentivi, per l’acquisto di auto elettriche o meno inquinanti. Si tratta di aiuti economici che hanno di gran lunga modificato il mercato automobilistico e, in Europa, si discute ancora molto a Bruxelles della possibilità, entro 15 anni, di mettere al bando veicoli a benzina o diesel. Dunque, approfittare di questi incentivi non è solo conveniente, ma anche necessario. Oggi parliamo, in paritcolare, degli incentivi della Regione Lombardia.
Incentivi auto in Lombardia
Come accennato, la Regione Lombardia fa da apripista in questo 2023 per gli incentivi auto. La Regione guidata da Attilio Fontana ha appena stanziato 12milioni di euro per l’acquisto dei veicoli ecologici e con meno impatto inquinante. C’è la possibilità, infatti, di usufruire sino a 4mila euro partecipando al bando Rinnovo autovetture 2023. Come detto, gli incentivi possono variare da un minimo di mille sino ad un massimo di 4mila e possono essere usati sia per coprire parzialmente l’acquisto di un nuovo veicolo – che deve però essere elettrico o ad idrogeno – oppure usati da chi vuole cambiare la propria vettura per passare ad un veicolo molto più sostenibile.

Ma quali sono i requisiti per accedere a questi incentivi? Il primo importantissimo requisito – come è prevedibile – è la residenza in Lombardia e l’acquisto dovrà avvenire presso un concessionario abilitato dalla Regione. Inoltre, bisogna essere in regola con il pagamento del bollo auto ed essere intestatario o del veicolo da radiare entro 12 mesi dalla presentazione della domanda, oppure intestatario dell’auto appena acquistata (che non può essere antecedente alla richiesta di credito presso il concessionario). Ma a quanto ammontano gli incentivi? Si parte da 1500euro per l’acquisto di auto con emissione tra 60 e 1120g, mentre si sale fino a 4mila euro per la compravendita di auto a zero emissioni (parliamo di vetture alimentate ad idrogeno o elettriche pure).