In Italia esiste il Castello delle Meraviglie: un luogo speciale che ricorda precisamente il castello delle principesse Disney. Ecco dov’è.
Non ci stancheremo mai di dire che l’Italia è una nazione meravigliosa. Essere nati qui è una fortuna sotto diversi punti di vista, a cominciare dall’aspetto culturale, architettonico, storico e ovviamente naturalistico.

Ogni regione del nostro Bel Paese offre infatti una varietà di aspetti da scoprire e visitare che lascia senza fiato. Non è un caso quindi che proprio in Italia si trovi quello che è stato denominato Il Castello delle Meraviglie. Un luogo speciale che sembra letteralmente strappato dalle favole. Siete pronti a scoprire dove si trova per vivere un’avventura unica ed emozionante insieme?
Al Castello delle Meraviglie tra storia, medicina e favole
Anche se ormai siete grandi probabilmente il sogno di essere principi e principesse è rimasto da qualche parte nella memoria. Un piccolo desiderio recondito che oggi può trovare il giusto sfogo. Per liberare il vostro animo regale infatti non dovete far altro che raggiungere il Castello delle Meraviglie. E non stiamo parlando del quasi omonimo Castello delle Cerimonie di Real Time, ma di un luogo naturale che lascia senza fiato. E stiamo parlando del Castello di Rocchetta Mattei.
Siamo nel Comune di Grizzana Moranda, vicinissimo alla straordinaria città di Bologna. Il Castello delle Meraviglie è stato soprannominato così perché, guardandolo bene, anche solo in fotografia, ci rendiamo conto subito che sembra similare a quello della Walt Disney e delle favole.
Il castello venne realizzato per volontà del Conte Cesare Mattei il quale, intorno alle metà del 1800, volle realizzare questa struttura così imponente e magica. Già, perché scopo di questo castello non era solo quello di incredibile dimora, ma anche di luogo di esperimenti scientifici. Il Conte voleva infatti trovare e sperimentare rimedi alternativi rispetto a quelli proposti dalla medicina tradizionale. Fu lui ad ideare l’Elettromeopatia, ancora oggi praticata in paesi quali l’India ed il Pakistan, e altre tecniche curative alternative.

Il Castello quindi, come abbiamo visto, non era solo una dimora, ma un vero e proprio luogo di scienza. Stanze, corridoi, torri, cortili, scale… appena si entra è come essere travolti dall’imponenza della struttura rassomigliante in certi modi anche ad un labirinto. Senza contare che c’è anche un ponte levatoio per entrare, proprio come nel castello delle principesse!
Visitare il Castello di Rocchetta Mattei a due passi da Bologna diventa quindi un’idea perfetta per un weekend fuori porta. Quando ancora non fa troppo caldo scoprire la bellezza del Castello delle Meraviglie è un vero e proprio regalo che farete a voi stessi.