Prima poi a tutti sarà capitato tra le mani del cibo di dubbia conservazione: ma come facciamo a sapere se è possibile mangiarlo quando si tratta di uova? Ecco come.
Esistono dei piccoli trucchetti per capire se un uovo è buono o meno. Così facendo possiamo evitare fregature ma, soprattutto, di non intossicarci.
Le uova, si sa, fanno parte della nostra dieta quotidiana. Anzi, viene spesso consigliato di mangiarle – in vari modi – almeno 2 volte a settimana. Quasi superfluo elencare tutte le tantissime ricette da realizzare con delle uova e la ricerca di quelle fresche caratterizza certamente un buongustaio della tavola. Ma vi è mai capitato di avere dei dubbi su delle uova? Come capire se, ad esempio, non sappiamo la scadenza che sono buone o meno? Ci sono, per fortuna alcuni piccoli trucchetti.
Come capire se le uova sono buone
Dunque, se abbiamo comprato le uova al supermercato possiamo facilmente conoscere la loro data di scadenza – e la loro provenienza – grazie alle informazioni sul retro. Ma cosa accade se abbiamo buttato la scatola e non ricordiamo la scadenza? Oppure, altra ipotesi, se l’uova sono biologiche e presi da un allevatore, come sappiamo che non siamo stati truffati? Ci sono dei trucchi, dicevamo.

Il primo test è certamente olfattivo: se le uova emanano un pesante odore di zolfo sono certamente andate a male, non ingeritele per nessun motivo. Le uova fresche, infatti, sono inodori. Se l’uovo supera questo test, ma avete ancora dubbi, andiamo a fare altri test. Prima tutto procuratevi un bicchiere d’acqua a temperatura ambiente: se l’uovo affonda, significa che è buono; se invece galleggia, significa che è andato a male.
Altro trucchetto è agitare – delicatamente – l’uovo al nostro orecchio: se non sentiamo rumori è fresco, mentre se sentiamo un piccolo rumore significa che sono andate a male. Avete ancora dubbi? Beh aprite l’uovo: se il tuorlo è scolorito o l’albume presenta parte torbide allora è da evitare. Non ingerite mai nel dubbio: potreste essere infettati da salmonella o escherichia coli.