Il caldo dei prossimi giorni potrebbe sorprendere molti italiani, ma cosa fare con i condizionatori che dovranno passare, in poco tempo, al freddo? Alcuni piccoli consigli che potrebbero farti risparmiare tempo e soldi.
Se avete dubbi, chiaramente, rivolgetevi ad un esperto. Ma, prima di questo, seguite questi consigli e non lasciatevi sorprende dal canto intenso e improvviso.

Nei prossimi giorni, come hanno spiegato gli esperti, gli italiani potranno avere un assaggio della prossima – e purtroppo si prospetta – torrida estate. Certo, arriviamo da un aprile quasi anomalo per le temperature, ma il cambiamento che stiamo osservando negli ultimi anni del clima potrebbe portare altre, brutte, sorprese. Ma, questo repentino cambio di temperature avrà degli effetti sul nostro quotidiano. Ad esempio, cosa fare con i condizionatori usati sino ad oggi a freddo? Scopriamolo insieme.
Occhio ai condizionatori
Nei prossimi giorni – ma uno assaggio della prossima estate lo stiamo già vedendo in queste ore – le temperature si alzeranno fino a raggiungere i 30°, una vera anomalia per questi giorni. Ma non è tutto: secondo gli studiosi, questi fenomeni anticipano un caldo molto più torrido per i prossimi mesi. Molti italiani, però, visto che arriviamo da un aprile tra pioggia e basse temperature, non hanno pensato al proprio condizionatore. Ci saranno problemi a riaccenderli nei prossimi giorni? Come suggeriscono diversi esperti, bisogna fare la riconversione dei climatizzatori, in modo che possa funzionare a freddo, dopo averlo usato a caldo fino a poche settimane fa.

Ricordate di ripulire i filtri – i quali potrebbero creare non pochi problemi altrimenti – e poi passate al cambio a freddo manualmente con il vostro telecomando. In breve, cercate nelle impostazioni “cold” oppure sul simbolo del ghiaccio. Se doveste poi riscontrare anomalie o errori – il climatizzatore non parte, oppure stenta o fa un rumore strano – controllate sempre sul telecomando non si attiva l’impostazione automatica: questa potrebbe davvero mandare il tilt il vostro condizionatore. Se i problemi dovessero persistere, controllate sempre che il tubo della condensa non sia ostruito. Ultimo consiglio: ricordatevi di non metterlo alla massima potenza, perché così facendo consumereste soltanto troppa energia.