Una sedia Ikea potrebbe causare conseguenze spiacevoli interrompendo il funzionamento di alcuni computer. Scopriamo il modello e i problemi segnalati.
In seguito all’acquisto di una sedia da ufficio Ikea alcuni consumatori hanno lamentato dei bug nello schermo del computer. Coincidenze?
Il noto colosso Ikea è il punto di riferimento per gli acquisti di milioni di italiani. I prodotti di qualità , la loro varietà e i prezzi abbordabili sono le variabili che incidono sulla scelta dei consumatori di diventare assidui frequentatori della catena svedese. Un solo store per arredare tutta casa, dalla cucina al bagno fino alle camerette dei bambini e al salone. E non dimentichiamo le soluzioni per gli esterni e gli accessori per personalizzare la propria abitazione secondo il proprio stile unico.
Eppure anche Ikea a volte sbaglia. Lo dimostrano delle lamentele di diversi clienti che da diverse settimane spopolano sul web. Protagonista del mistero tecnologico la sedia da ufficio MARKUS. Sembrerebbe influire negativamente sul funzionamento dello schermo del computer. Come è possibile?
La sedia da ufficio MARKUS di Ikea e il bug negli schermi del pc
L’ingegnere informatico Felix Häcker ha rivelato la possibile connessione tra la sedia MARKUS di Ikea e un malfunzionamento del computer. Nello specifico l’uomo avrebbe iniziato ad ipotizzare il legame quando lo schermo del pc ha iniziato a spegnersi senza motivo improvvisamente. Nessun problema ai cavi né alla configurazione, “qual è il problema” si è chiesto l’ingegnere.

Dopo alcune prove si è accorto piuttosto casualmente come lo schermo si spegnesse principalmente quando la sedia si trovava vicina al pc. Provando a regolare l’altezza del sedile, poi, il fenomeno diventava ancora più evidente. E come se non bastasse ad avvalorare la sua ipotesi la stessa lamentela e considerazione giunta da altri utenti in risposta alla sua esperienza condivisa su Mastodon. Ma un dettaglio ha portato a generalizzare il problema. Lo spegnimento del computer succedeva anche con sedie di altri brand.
La spiegazione del fenomeno
Dopo aver appurato il collegamento tra la sedia Ikea e il bug del pc, gli utenti hanno iniziato ad interrogarsi sulla causa di questo fenomeno. Sono arrivati alla conclusione che “la colpa” sia dello schienale della sedia stessa e del sistema di regolazione a cilindro. Provocherebbero, infatti, una fonte di elettricità statica a causa dei materiali utilizzati per realizzare parti della seduta Markus. Ebbene, proprio questa elettricità statica interferirebbe con gli schermi del computer alterandone il funzionamento.
Fortunatamente una soluzione al problema esiste. Basta tirare un cavo di rame conduttore dalla sedia e collegandolo a terra.