Il gatto si muove nell’ambiente che lo circonda sfruttando i suoi sensi. Ecco come li utilizza a suo favore nelle varie interazioni
I gatti si muovono nell’ambiente che li circonda utilizzando i sensi. Hanno un tipo di struttura anatomica che dipende dal modo in cui la specie è riuscita a superare la fase di sopravvivenza e riproduzione. Ecco perché ogni specie ha un modo diverso di percepire l’ambiente tramite olfatto, gusto, vista, udito, tatto, e si suppone che i gatti possano usufruire anche di un sesto senso.
Quando, ad esempio, un gatto punta una determinata preda, i sensi che coinvolge maggiormente sono il tatto e l’udito, per afferrarla e localizzarla. I gatti, invece, per ciò che concerne la comunicazione a distanza, si servono di segnali chimico olfattivi. Ma come usano i gatti i loro sensi?
Gatti, come sfruttano i loro sensi per muoversi nel mondo
Uno dei sensi maggiormente sviluppati da parte dei gatti è sicuramente l’udito. Esso è particolarmente sensibile, e i gatti sono in grado di ascoltare frequenze più elevate rispetto agli esseri umani. Si tratta di frequenze tra i 60 Hz e i 65 kHz. Essi riescono a sentire gli ultrasuoni emessi dai topi, e anche a sentire suoni emessi a distanze lunghe. Si tratta di un senso che per i gatti si rivela utile nell’ambito della caccia e anche per sentire piccoli rumori nell’ambiente che li circonda.

E ancora, un altro senso particolarmente sviluppato dai gatti, è la vista, soprattutto quando ci sono condizioni di scarsa illuminazione. Infatti, questi animali sono perfettamente in grado di vedere nel buio quasi totale perché hanno una struttura detta tapetum lucidum, che riflette la luce dentro i loro occhi.
Bisogna tenere presente, però, che i gatti hanno una visione meno nitida degli esseri umani. Ecco perché gli occhi dei felini brillano di notte. Altro senso sviluppato dei gatti è l’olfatto, tant’è che può essere fino a 14 volte più potente rispetto a quello di noi umani. I gatti sfruttano molto questo senso, in particolare per identificare gli odori, sia dei cibi, che degli animali, ma anche dei luoghi.
Il tatto, nei felini, è molto importante per l’esplorazione dell’ambiente che li circonda, tant’è che sono in grado di rilevare pressione, temperatura, consistenza dei vari oggetti. I gatti non hanno un senso del gusto sviluppato come quello degli umani, ma sono comunque in grado distinguere sapori.
I gatti hanno un sesto senso? Ci sono proprietari di gatti che pensano che i loro animali abbiano una sorta di sesto senso, ma non esistono prove scientifiche di questo aspetto. Tuttavia, i gatti hanno una forte sensibilità, possono rilevare cambiamenti climatici, anticipare un sisma o una tempesta che sta per arrivare. Ma non ci sono evidenze scientifiche definitive, e magari ciò potrebbe essere dovuto all’essere sensibili alle variazioni nell’ambiente.