Attenzione a utilizzare delle password troppo comuni: per gli hacker sarà facilissimo entrare nel vostro dispositivo. Ecco quali evitare
Quando si compra un computer oppure un nuovo smartphone, è importante proteggerlo con delle password adeguate. Ma attenzione a fare la scelta giusta per le password, perché gli hacker sono molto abili e se non si immettono codici difficili, per i malintenzionati sarà un gioco da ragazzi decodificarle.

Ecco perché sapere quali sono le password più usate può essere davvero un ottimo modo per non spianare la strada a una decodificazione da parte degli hacker. Se le password sono molto usate, vuol dire che non sono sicure e quindi meglio creare qualcosa che sia davvero dura da indovinare.
Ma quali sono le password più utilizzate? Nello specifico, le 10 più usate nel nostro Paese sono le seguenti:
- 123456
- 123456789
- password
- ciao
- juventus
- napoli
- ciaociao
- 12345
- 12345678
- martina
Queste password possono essere scovate in pochissimi secondi, e sarebbe davvero una disdetta, nonché un problema serio, se qualcun altro dovesse inserirsi nei vostri dispositivi. Tra le altre password più usate, ci sono nomi di persona, oppure di grandi imprese. Ci sono anche espressioni che si usa dire in Italia. Questi codici, chiaramente, sono tutto fuorché sicuri, perché comuni.
Password: come renderle sicure
Non va bene, dunque, mettere molti numeri perché la password sia sicura. Una delle cose migliori da fare per proteggersi dagli hacker, è quella di cambiare spesso password.

Sì, richiede impegno, ma in fondo è per il vostro bene. Se si cambiano spesso combinazioni, sarà più difficile per i malintenzionati decodificare la password. Un altro modo per tutelarsi è quello di usare per ogni dispositivo o piattaforma una password differente.
Il punto, infatti, è che se si decide di usare una password identica per ogni app, gli hacker, una volta scoperta, avranno vita facile nell’utilizzarla e avranno modo di accedere a qualunque genere di informazione su di voi. Ecco perché è bene usare l’autenticazione a due fattori, che consente di gestire meglio gli account, controllando se qualcuno si introduce senza autorizzazione.
Con questo metodo si viene informati se qualcuno sta tentando di accedere al vostro profilo su una app, e quindi è nettamente più sicuro delle solite password. Ricordate quindi, di applicare questi consigli per non incorrere in accessi indesiderati e soprattutto, non autorizzati ai vostri account e dispositivi. La sicurezza è fondamentale, anche perché molte volte rischiate di perdere dati e anche denaro.