Sveleremo una curiosità che in pochi sospettano rivelando se ci si abbronza di più al mare oppure in montagna. Il sole dov’è più forte?
Avere il colorito ambrato è il vostro obiettivo? Allora le mete della vostra vacanza estiva dovranno avere una quota ben precisa. Il sole estivo permette di colorare la pelle togliendo il pallore invernale. L’abbronzatura dona un’aria più riposata e giovanile, esalta la muscolatura e rende il corpo apparentemente più tonico celando le imperfezioni.
L’esposizione alla luce solare, poi, permette di fare il pieno di vitamina D e sfruttare il suo effetto antidepressivo nonché i benefici su ossa e muscoli. La salute della pelle migliorerà così come quella del sistema nervoso e del sistema immunitario.
L’estate sta arrivando e tutti noi siamo pronti a trarre il massimo vantaggio dai raggi solari – ricordando l’importanza di utilizzare un’alta crema protettiva. Ma per abbronzarsi di più e più in fretta quale meta dobbiamo scegliere, il mare o la montagna?
Mare o montagna, incredibile dove ci si abbronza di più
Il sole abbronza maggiormente in montagna rispetto al mare. Il motivo è semplice, più si sale di quota più diminuisce l’atmosfera che protegge dalle radiazioni solari. E meno pressione atmosferica significa un’abbronzatura maggiore in tempi brevi. Come mai sembrerebbe che sia il sole del mare il più efficace?

Semplicemente perché in montagna si ha una minore percezione del calore sul corpo essendoci un’aria più fresca e una piacevole brezza. Si tende, così, a restare esposti ai raggi solari a lungo non sentendo il sole sul viso, sulle braccia e sulle gambe aumentando le possibilità di una scottatura. Anche in montagna, dunque, non occorre dimenticare di utilizzare una crema a protezione della pelle.
Abbiamo sfatato, dunque, un falso mito che vede il mare e le spiagge assolate come luogo ideale per abbronzarsi. Quest’anno potrete decidere di organizzare le vacanze estive in alta quota (già dai 500 metri i raggi solari risultano più efficaci) e sfoggiare, al ritorno, un’abbronzatura che tutti invidieranno. E non soffrirete nemmeno la calura estiva!
Niente lotta per un lettino a due passi dalla riva e niente spese folli per passare qualche giorno in una località dal mare cristallino. In montagna ci sono laghetti e fiumi che agiscono allo stesso modo dell’acqua di mare, riflettendo i raggi solari per garantire una maggiore abbronzatura (o scottatura). L’estate in montagna o in collina significherà, dunque, colorare la pelle al punto giusto mentre ci si diverte con le arrampicate, il trekking, il bob su rotaia senza neve, le escursioni nei boschi.