Il meteo di questi giorni potrebbe trarre in inganno molti di noi: dopo il caldo, infatti, le cose potrebbero cambiare e non poco. Ecco cosa accadrà.
Ci sarà o meno un anticipo dell’estate? Stando al meteo dei prossimi giorni potrebbero presto cambiare i nostri piani: l’ondata di freddo proveniente dall’est potrebbero in realtà riportarci a temperature decisamente poco primaverili.

Nei giorni scorsi, dopo un weekend del primo maggio molto piovoso, abbiamo visto splendere il sole e un aumento considerevole delle temperature. Tanto è bastato per farci credere di avere a disposizione un anticipo dell’estate e, conseguentemente, anche preparare viaggi o progetti nelle prossime settimane. Ma, purtroppo, i conti sono nettamente sbagliati. Vediamo perché.
Il meteo di maggio
Questi giorni di sole, come spiegano gli esperti, sono anomali ma dureranno anche poco. Nelle prossime 24 ore, massimo 48, tutta l’Italia si ritroverà con temperature nettamente sotto la media, a causa delle numerose perturbazioni che interesseranno gran parte del Paese. L’ondata di freddo, proveniente da est, interesserà in realtà tutta l’Europa, mettendo in grande difficoltà molti Paesi, in particolar modo per i danni ingenti che potrebbe portare la pioggia, specie nel campo dell’agricoltura. Pioggia e temporali, però, potrebbero perdurare, nonostante il passaggio dell’ondata fredda.

Il freddo, infatti, perdurerà tutto il mese. Maggio, dunque, non sarà per nulla un anticipo dell’estate – che ad ogni modo si preannuncia caldissima, come l’anno scorso – ma sarà una continua anomalia termica. Nei prossimi giorni, verso il fine settimana, si intensificheranno le piogge sul nostro Paese, in particolar modo al Sud e al Centro, con temperature fino a meno 4° rispetto a quelli del periodo. Per il caldo – e tutti i progetti annessi, dai viaggi al mare – bisognerà aspettare la prima settimana di giugno.