Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Meno di 3 euro a persona per un piatto che ti garantirà un successo incredibile: tutti si leccheranno i baffi
    • Pic-nic all’aperto, il rischio più grande non sono gli insetti, fai attenzione a questa cosa
    • L’itinerario trekking più bello d’Italia, conoscete il Cammino di Dante? Storia, cultura e natura: tutte le tappe
    • Montagna: 4 frutti bosco che puoi raccogliere. Rimarrai stupito dal loro sapore
    • Trekking in montagna, questi 3 prodotti sono fondamentali per la tua pelle
    • Se il tuo partner è un amante del trekking sono questi i regali più azzeccati
    • Borghi d’Italia, questi sono i migliori in luoghi di montagna: non puoi non visitarli
    • Gli sport da montagna che si possono praticare in estate: 5 idee che ti conquisteranno
    Facebook YouTube Instagram
    Gente che va in Montagna
    • Home
    • News
    • Alpinismo
    • Sport outdoor
    • Viaggi
      • Trekking
    • Attrezzatura
    • Guide
    • I vostri itinerari
      • La Community
      • Collabora con noi
      • Carica un Itinerario
    • Account
    Gente che va in Montagna
    Home»News»Allarme inquinamento dell’aria, risultati agghiaccianti: stiamo respirando veleno
    News

    Allarme inquinamento dell’aria, risultati agghiaccianti: stiamo respirando veleno

    Mario CasseseBy Mattia Senese10/05/2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Inquinamento aria
    Inquinamento aria, lo studio choc sulla nostre città - Gentechevainmontagna.it
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il nuovo studio che terrorizza tutta la popolazione mondiale e riguarda l’inquinamento dell’aria: cosa dice

    Negli ultimi anni, l’atteggiamento e l’interesse dell’opinion e pubblica verso la sensibilizzazione alla lotta all’inquinamento ha cambiato, e molto, la nostra società. Siamo sempre più consapevoli che questi ritmi, questo mondo e i suoi tempi, sono ormai insostenibili. Per questo, ogni Stato – e certamente alcuni più di altri – stanno adottando da diversi anni normative in contrasto all’inquinamento. Non sempre, però, sono efficaci. Non certo un motivo per demordere, ma la strada è certamente in salita. Anzi, secondo alcuni autorevoli scienziati, sarebbe persino troppo tardi.

    Il nuovo terribile studio

    In questo contesto, sappiamo bene che l’aria peggiore si concentra in città: il traffico, le grandi produzioni, i problemi di gestione di complessi sistemi per renderle perfettamente funzionanti, hanno un costo energetico notevole. Ma, di certo, non si aspettavano questi dati gli studiosi di un team dell’Università Monach, in Australia, che hanno condotto uno studio sul particolato fino, denominato PM2,5. Questo studio ha dimostrato come soltanto lo o,oo1% della popolazione mondiale e lo 0,18% della superficie terrestre si ritrovano sotto il limite di sicurezza – di appunto pm2.5 – mentre la stragrande maggioranza è esposta d livelli di inquinamento enormi, con danni davvero gravi per le persone che ci vivono.

    Lo studio pubblicato su Lance Planetary Health su 5546 centralini monitorate in oltre 56 Paese, ha permesso di valutare rischi ambientali notevoli. Secondo questo studio, inoltre, ci sarebbe grande divergenza tra il nord e il sud del mondo: ad ogni modo, i dati sono in diminuzione in ogni Paese – salvo qualche eccezione – ma molto può essere ancora fatto. Le conentrazioni più alte di PM2,5 si sono riscontrate in Asia Occidentale e centrale.

    Inquinamento aria
    Inquinamento aria, decisione choc – Gentechevain montagna.it

    Come ha spiegato il Professor  Yuming Guo, della Monash University School of Public Health and Preventive Medicine questo studio: “Fornisce una profonda comprensione dello stato attuale dell’inquinamento atmosferico esterno e dei suoi impatti sulla salute umana. Con queste informazioni, i responsabili politici, i funzionari della sanità pubblica e i ricercatori possono valutare meglio il breve e lungo termine effetti sulla salute a lungo termine dell’inquinamento atmosferico e sviluppare strategie di mitigazione dell’inquinamento atmosferico”. 

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleHai visto prima la mela o il cuore? La tua risposta svelerà qual è il tuo potenziale
    Next Article Come profumare l’auto con sostanze naturali e senza spendere nulla (o quasi)
    Mario Cassese
    Mattia Senese

    Related Posts

    Pic-nic all’aperto, il rischio più grande non sono gli insetti, fai attenzione a questa cosa

    05/06/2023

    Gita in montagna? Fai massima attenzione a questi fiori, sono velenosi

    04/06/2023

    Oroscopo: questi segni adorano andare in montagna! Ci sei anche tu?

    04/06/2023

    Palma, abete o cipresso? Scegli l’albero che più ti attira e scopri qual è il tuo stile in vacanza

    03/06/2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    T-Shirt poi spiana
    Articoli recenti
    • Meno di 3 euro a persona per un piatto che ti garantirà un successo incredibile: tutti si leccheranno i baffi
    • Pic-nic all’aperto, il rischio più grande non sono gli insetti, fai attenzione a questa cosa
    • L’itinerario trekking più bello d’Italia, conoscete il Cammino di Dante? Storia, cultura e natura: tutte le tappe
    • Montagna: 4 frutti bosco che puoi raccogliere. Rimarrai stupito dal loro sapore
    • Trekking in montagna, questi 3 prodotti sono fondamentali per la tua pelle
    Commenti Recenti
    • Ertius su Reflex o Mirrorless? Le migliori macchine fotografiche se fai escursionismo
    • Alice su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • Lorenzo su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • wp_1845894 su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    • Emiliano su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    Categorie
    • Alpinismo
    • Attrezzatura
    • cucina
    • Guide
    • News
    • Sport outdoor
    • Trekking
    • Viaggi
    Tags
    8000 Alpinismo Alpinista Arrampicata Arrampicata sportiva Attrezzatura Benessere Canada Cervino Chalet Chalet romantici Climber Climbing Consigli Corde David Lama Errori Escursioni Escursionismo Europa everest Gradi di difficoltà arrampicata Guida himalaya Incidente Italia Kami Rita Sherpa Montagna monte bianco Monte Elbrus Nepal notizie Orsi Puerto Williams Salute Scarpe Sci Scialpinismo Sherpa Shopping Storia Trekking vacanze Valanga Viaggi

    Gente che va in Montagna

    • Community
    • Collabora con noi
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy

    Contenuti

    • Notizie
    • Sport outdoor
    • Itinerari trekking
    • Attrezzatura
    • Guide

    Il mio account

    • Entra
    • Registrati
    • Cambia password
    • Carica un percorso

    Seguici

    Facebook-f Youtube Instagram

    Copyright © 2023 | Gentechevainmontagna.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Made with Love in the Mountains

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.