Un nuovo bonus di 150 euro è stato introdotto dalle autorità ma solo per chi si trasferisce in una determinata città.
I bonus emessi dallo stato italiano in questi ultimi anni sono veramente molti è evidente che il comportamento dei cittadini riguardo agli acquisti in generale è molto cambiato a causa della crisi economica e ora per l’inflazione galoppante con questi aiuti si cerca di correre ai ripari per fare in modo che l’economia in qualche modo riparta e ritorni un minimo di benessere. La tendenza degli ultimi anni dei lavoratori è quella di scappare dalle città per andare ad abitare in provincia ed evitare gli affitti sempre più alti! Purtroppo questo crea problemi alle casse comunali delle città che avranno tante case vuote e anche sempre meno movimento commerciale. D’altra parte un lavoratore con uno stipendio medio, non può permettersi di pagare questi affitti.

Il sindaco di un comune italiano che si trova in questa situazione, con molte case sfitte e l’economia che non gira, ha deciso di mettere in atto il procedimento del bonus per far tornare i lavoratori in città che quindi, trasferendosi riceverebbero un bonus di 150 euro per l‘affitto di una casa. Il sindaco sa che esiste la possibilità, per il prossimo anno di molti nuovi posti di lavoro nell’ambito cittadino, quindi la speranza è che i giovani dalla provincia vengano a lavorare e risiedere in città garantendo un’introito alle casse del comune; per questo è stato lanciato questo bonus che andrà quindi ad una determinata categoria di cittadini che risiedono in provincia o anche in altre città che abbiano voglia di trasferirsi.
Qual è la città che ha predisposto il bonus, chi può usufruirne e come bisogna comportarsi per beneficiarne.
La città che ha aperto il bando per ottenere il bonus, è Mantova, il sindaco spera che la città si ripopoli anche perché stanno arrivando aziende importanti a livello nazionale che investono nel territorio, soprattutto nel campo della logistica, promettendo molti posti di lavoro a tempo indeterminato. Le autorità cittadine sanno quindi che molti giovani saranno interessati al lavoro e quindi dare il bonus per l‘affitto significa incrementare l’economia della città ma anche aiutare i giovani a creare il loro futuro.

Il bonus andrà alle persone che si trasferiranno a Mantova e avranno un lavoro a tempo indeterminato, per accedere al beneficio bisogna partecipare al bando emesso dal comune della città. Ci saranno dei requisiti da rispettare, ancora non del tutto definiti: uno di questi dovrebbe essere la durata minima del tempo di affitto che probabilmente non può essere inferiore all‘anno, l’altro sicuramente la soglia di reddito che, come garantisce il sindaco, non sarà molto alta infatti gli stipendi di riferimento saranno quelli di insegnanti, infermieri, operai e dipendenti pubblici; insomma la fascia che ne ha più bisogno perché maggiormente colpita dall’inflazione che ha fatto aumentare tutto. Il sindaco di Mantova spera così di poter ripopolare la città e dare vita a nuovi nuclei familiari che possano rinnovarla e far girare l’economia.