Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Borghi di montagna: ecco i 10 più belli d’Italia
    • Quanto costa una casa nello spettacolare bosco verticale di Milano? Resterai choccato
    • Questa strana casa in mezzo ad un bosco isolato è tra i posti più belli del pianeta
    • Meno di 3 euro a persona per un piatto che ti garantirà un successo incredibile: tutti si leccheranno i baffi
    • Pic-nic all’aperto, il rischio più grande non sono gli insetti, fai attenzione a questa cosa
    • L’itinerario trekking più bello d’Italia, conoscete il Cammino di Dante? Storia, cultura e natura: tutte le tappe
    • Montagna: 4 frutti bosco che puoi raccogliere. Rimarrai stupito dal loro sapore
    • Trekking in montagna, questi 3 prodotti sono fondamentali per la tua pelle
    Facebook YouTube Instagram
    Gente che va in Montagna
    • Home
    • News
    • Alpinismo
    • Sport outdoor
    • Viaggi
      • Trekking
    • Attrezzatura
    • Guide
    • I vostri itinerari
      • La Community
      • Collabora con noi
      • Carica un Itinerario
    • Account
    Gente che va in Montagna
    Home»Guide»Zanzare, estate senza: ecco cosa devi fare
    Guide

    Zanzare, estate senza: ecco cosa devi fare

    Stefania GuerraBy Stefania Guerra26/05/2023Updated:25/05/2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    estate senza zanzare coi rimedi naturali
    Un'estate senza zanzare è possibile se sfruttiamo metodi naturali - Gentechevainmontagna.it
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Godere di un’estate senza zanzare è possibile, e la bella notizia è che possiamo usare metodi naturali, evitando i pesticidi che tanto danneggiano l’ambiente.

    Le zanzare, si sa, sono il “lato oscuro” delle nostre belle giornate estive, sia in città che in vacanza. Oltretutto negli ultimi tempi stanno diventando anche un pericolo per la salute a livello globale. Possiamo però combatterle efficacemente, adottando qualche strategia.

    Malaria, Zika e altre temibili malattie sono oggi purtroppo in crescita anche alle nostre latitudini. I veicoli principali di trasmissione sono le zanzare, e nonostante le operazioni volte al controllo dei loro insediamenti sarà molto difficile eliminarle del tutto.

    Le zanzare, comunque, fanno parte di un ciclo biologico e di un equilibrio che va rispettato, poiché in caso contrario potremmo andare incontro ad ulteriori problemi. Possiamo per fortuna affrontare l’estate all’insegna di una maggiore consapevolezza e soprattutto con armi efficaci per tenere alla larga le zanzare, anche con metodi naturali. Ecco i consigli degli esperti.

    Estate senza zanzare e senza insetticidi, la natura può aiutarci

    Come per molti altri nemici, per combattere le zanzare dobbiamo prima conoscerle a fondo. Questi odiosi insetti non nascono, ovviamente, per darci fastidio: ci pungono perché la femmina necessita di nutrimento (il nostro sangue) e assicurare la sopravvivenza alla sua specie.

    usare i pesci rossi per un'estate senza zanzare
    Anche i pesci rossi aiutano a combattere le zanzare – Gentechevainmontagna.it

    Le zanzare femmine sono attratte dal nostro odore, e questo è un primo fattore su cui possiamo lavorare. Da una parte esistono le creme, unguenti e spray repellenti ma non sono così efficaci come vorremmo. Innanzitutto contengono comunque delle sostanze chimiche e poi a lungo andare le zanzare si assuefanno e i prodotti diventano inefficaci.

    Possiamo però sfruttare altri odori che le zanzare proprio non sopportano, ovvero quelli forti di alcune piante: tutte quelle aromatiche, praticamente, come il rosmarino, la menta, l’aglio, la lavanda e sì, anche la citronella. Possiamo tenerle vicino alle finestre e coltivarle comodamente anche in vaso, poiché sono piante robuste e che non richiedono cure specifiche.

    Abbiamo la possibilità, poi, di sfruttare le medesime piante per creare dei repellenti naturali, da portare magari in campeggio, al mare e quando facciamo delle gite all’aperto. Basterà far macerare dell’aglio in acqua bollente per qualche ora, poi una volta che il tutto si è raffreddato lo versiamo in uno spruzzino. Per migliorare l’odore possiamo aggiungere dell’olio essenziale di limone o lavanda. Questo rimedio, tra l’altro, terrà lontani anche afidi e parassiti dalle nostre piante in giardino.

    Oltre a questi rimedi semplicissimi, basteranno pochi accorgimenti per tenere lontane le zanzare, e sempre ricorrendo a Madre Natura.

    Possiamo infatti aiutare la proliferazione degli animali che se ne cibano, come i pipistrelli, ma anche i gechi e i pesci rossi. Sarà sufficiente (e anche molto divertente, se ci pensiamo) creare dei rifugi per queste creature, che ci daranno una mano molto volentieri.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleArriva in Italia un sistema di Google che prevede le catastrofi naturali
    Next Article Zampironi antizanzare: come fumare 100 sigarette! Per evitare problemi di salute usa questo trucco
    Stefania Guerra
    Stefania Guerra

    Related Posts

    Vacanze in montagna in sicurezza: come comportarsi in caso di morso di vipera

    04/06/2023

    Allontanare le formiche senza l’uso di spray: si può fare | Non ci crederai

    03/06/2023

    Quali sono gli insetti più pericolosi in montagna e cosa fare se li incontri

    03/06/2023

    Andare in montagna con il cane: tutte le regole e divieti da rispettare

    03/06/2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    T-Shirt poi spiana
    Articoli recenti
    • Borghi di montagna: ecco i 10 più belli d’Italia
    • Quanto costa una casa nello spettacolare bosco verticale di Milano? Resterai choccato
    • Questa strana casa in mezzo ad un bosco isolato è tra i posti più belli del pianeta
    • Meno di 3 euro a persona per un piatto che ti garantirà un successo incredibile: tutti si leccheranno i baffi
    • Pic-nic all’aperto, il rischio più grande non sono gli insetti, fai attenzione a questa cosa
    Commenti Recenti
    • Ertius su Reflex o Mirrorless? Le migliori macchine fotografiche se fai escursionismo
    • Alice su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • Lorenzo su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • wp_1845894 su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    • Emiliano su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    Categorie
    • Alpinismo
    • Attrezzatura
    • cucina
    • Guide
    • News
    • Sport outdoor
    • Trekking
    • Viaggi
    Tags
    8000 Alpinismo Alpinista Arrampicata Arrampicata sportiva Attrezzatura Benessere Canada Cervino Chalet Chalet romantici Climber Climbing Consigli Corde David Lama Errori Escursioni Escursionismo Europa everest Gradi di difficoltà arrampicata Guida himalaya Incidente Italia Kami Rita Sherpa Montagna monte bianco Monte Elbrus Nepal notizie Orsi Puerto Williams Salute Scarpe Sci Scialpinismo Sherpa Shopping Storia Trekking vacanze Valanga Viaggi

    Gente che va in Montagna

    • Community
    • Collabora con noi
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy

    Contenuti

    • Notizie
    • Sport outdoor
    • Itinerari trekking
    • Attrezzatura
    • Guide

    Il mio account

    • Entra
    • Registrati
    • Cambia password
    • Carica un percorso

    Seguici

    Facebook-f Youtube Instagram

    Copyright © 2023 | Gentechevainmontagna.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Made with Love in the Mountains

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.