Non sai come liberarti di lumache e chiocciole nell’orto? Scegli tra questi cinque metodi non invasivi e del tutto naturali
Lumache e chiocciole sono tra i parassiti più comuni e dannosi che possono invadere il tuo orto. Sono noti per la loro voracità e possono causare danni significativi alle coltivazioni in breve tempo.
Sapevi che fanno parte della famiglia dei molluschi? Al pari dei loro cugini marini che si nutrono di alghe e fitoplancton, lumache e chiocciole si nutrono di un’ampia varietà di piante, prediligendo le foglie tenere e i germogli freschi. Nell’orto sono altamente distruttive: possono arrivare a divorare intere piantine durante la notte, lasciando dietro di sé solo i loro tipici percorsi di bava.
Una specie invasiva nel tuo orto: scopri come liberartene in modo naturale
Come se non bastasse, lumache e chiocciole sono capaci di riprodursi rapidamente, trasformando un piccolo problema in un’invasione in piena regola se non gestito tempestivamente. Fortunatamente, ci sono vari metodi naturali e rispettosi dell’ambiente che possono aiutarti a tenere sotto controllo e a prevenire l’infestazione di questi fastidiosi intrusi nel tuo orto. Scopriamo insieme cinque rimedi naturali che potrebbero esserti d’aiuto.

I fondi di caffè
Lumache e chiocciole non gradiscono l’acidità dei fondi di caffè. Pertanto, puoi semplicemente spargere i fondi di caffè attorno alle tue piante per tenerle lontane. Puoi anche diluire i fondi in acqua e spruzzare la soluzione sulle foglie.
I gusci d’uovo
Anche i gusci d’uovo schiacciati possono essere efficaci nell’allontanare lumache e chiocciole. I bordi affilati del guscio d’uovo funzionano come una barriera fisica che impedisce ai parassiti di raggiungere le tue piante.
La cenere di legna
Lumache e chiocciole non gradiscono la consistenza abrasiva della cenere di legno. Di conseguenza, spargere cenere di legno intorno alle tue piante può impedire loro di raggiungerle. Un altro motivo per cui tenere in considerazione questo metodo è che la cenere contiene calcio, rame, zinco, fluoro e magnesio, e perciò rappresenta un ottimo concime fertilizzante per le tue piante. Win-win!
Il lievito
Lumache e chiocciole sono attratte dagli odori fermentati. Pertanto, puoi utilizzare il lievito per attirarli in una trappola. Per fare ciò, basta mescolare del lievito con acqua e lasciare fermentare il composto per qualche giorno. Successivamente, posiziona la trappola nel tuo orto per attrarre i parassiti.
Piante repellenti
Alcune piante hanno proprietà repellenti naturali che possono aiutare a tenere lontane lumache e chiocciole. Ad esempio, la lavanda, il rosmarino e la salvia sono piante che possono aiutare a respingere i parassiti. Puoi piantare queste piante attorno al tuo orto per contribuire a proteggere le tue verdure e rendere il tuo orto più profumato.
Altre piante che le lumache trovano insopportabili sono il crescione, il cerfoglio, la senape bianca e l’ortica, con la quale è anche possibile preparare un macerato. Insomma, hai l’imbarazzo della scelta!