Vuoi accendere un fuoco in montagna ma non hai il fiammifero? Con questo metodo lo potrai fare in totale sicurezza.
Riuscire ad accendere un fuoco in autonomia è qualcosa che tutti dovrebbero imparare a fare. In montagna e per chi fa escursioni e trekking nella natura, è un qualcosa su cui immediatamente ci si applica. Ritrovarsi con il sole già calato nel buio di un bosco, al freddo, non è il massimo e un escursionista inesperto potrebbe entrare nel panico e compiere azioni pericolose e inconsapevoli.
Ecco perchĂ©, bisogna saper accendere un fuoco per scaldarsi, cuocere e, in generale, sopravvivere. Ma cosa accade se non abbiamo fiammiferi o accendini? Si può fare, ma bisogna seguire alcuni preziosi consigli alla lettera, per riuscirci in sicurezza e non rischiare di fare un buco nell’acqua ritrovandosi di nuovo al buio. Per la tua prossima escursione, ricordati questi metodi infallibili per accendere una fiamma viva e duratura.
Come accendere un fuoco senza fiammiferi e accendini, in sicurezza
Uno dei metodi piĂą classici e che tutti conoscono, ma che non in molti sanno mettere in atto davvero è quello che si basa sullo sfregamento della legna. Questa metodologia, tra le piĂą difficili, eppure tra le piĂą inflazionate nella cultura popolare, non è affatto facile da portare a compimento. Si basa sul principio per cui l’attrito veloce tra due legnetti, provoca la scintilla e di conseguenza, il legno, che è materiale altamente infiammabile, prende fuoco.

Se scegliete questo metodo dovrete selezionare il legno giusto: pioppo, salice, cedro, cipresso e noce. Usando questo tipo di legno, sarà più semplice creare la scintilla. Un altro metodo complicatissimo, ma non impossibile è quello del trapano a mano. Molto antico e primitivo, si basa sulla santa pazienza di chi lo mette in pratica. Dovrai costruire un nido di paglia, che sarà il tuo nido di innesco, fatto con foglie e altri materiali infiammabili.
Prendi un legnetto, intacca la base a formare un V. Metti la corteccia sotto la tacca, che catturerà la scintilla. Ora sfrega energicamente e per molto tempo. Più semplice è il metodo della lente di vetro. Questo ovviamente si può mettere in atto soltanto se è presente il sole e anche se è abbastanza forte per penetrare nella lente. Posizionate la lente in diagonale, e sopra ad un materiale infiammabile, in modo che catturi i raggi solari e aspettate finché non inizierà il fuoco.