Vuoi mangiare un piatto gustoso, ma non spendere una fortuna? Ecco una pietanza che costa solo 2,49 euro a persona.
Se si hanno ospiti a casa e si vuole fare bella figura preparando qualche pietanza particolare che li sbalordirà, ma senza spendere troppo, allora dobbiamo puntare su una che fa al caso giusto.
L’ idea che con soli 2,49 euro si possa realizzare tutto questo, è proprio sorprendente. Non è necessario fare delle spese esagerate per assecondare i palati dei nostri ospiti. A tal proposito, vi mostreremo come fare gli gnocchi al semolino.
Gnocchi al semolino, la ricetta semplice e poco costosa
Ecco quindi la strategia giusta per preparare qualcosa di davvero buono, spendendo proprio poco. Questo piatto semplice ed economico sono gli gnocchi al semolino. Questa ricetta degli gnocchi alla romana è sicuramente la scelta giusta per avere una pietanza davvero stuzzicante, ma anche sfiziosa e gustosa. Sia gli ingredienti che il procedimento per la preparazione sono semplici e non richiedono un grande impegno. Essendo la pietanza cotta al forno, si forma una squisita crosticina sopra che è tanto amata soprattutto dai bambini.
Ecco quindi trovata quella soluzione che tutti aspettavano: preparare una pietanza che costi poco meno di 2,50 euro. Gli gnocchi di semolino alla romana sono davvero facili da preparare. Se preferite una versione più leggera si può optare, durante la preparazione, per il latte scremato o il burro alleggerito.
Questi sono gli ingredienti:
1 litro di latte
250 grammi di semolino
2 tuorli d’uovo
80 grammi di burro
100 grammi di grana padano grattugiato
Olio extra vergine di oliva e sale quanto basta
1 pizzico di noce moscata
Il procedimento
In una pentola, fate bollire il latte con l’aggiunta di sale e noce moscata grattugiata. A questo punto versate nella pentola, lentamente, il semolino, la fiamma deve essere bassa, e mescolate fino ad avere un semolino ben compatto. Spegnere la fiamma e aggiungere il burro, i tuorli d’uovo e 25 grammi del formaggio grattugiato. Stendere il composto di 1 cm su una base piana, unta di olio, e lasciare raffreddare per circa due ore.

Dopo il raffreddamento, formare dei dischetti di circa 6 cm di diametro, prendere una pirofila, che è stata precedentemente unta e posizionare i dischetti, molto vicini, e cospargere al di sopra il grana padano grattugiato che è rimasto. Posizionate in forno a 180 gradi, per circa 20 minuti (il forno va preriscaldato).
Attendere che si sia formata quella golosa crosticina al di sopra. Se volete consumarli così sono ottimi, ma se volete condirli si consiglia di utilizzare il sugo di pomodoro e mozzarella, oppure fare volare la vostra fantasia usando come condimento altre salse che preferite, come a base di carne o verdure. Ecco che i vostri gnocchi di semolino alla romana sono pronti e potete gustarli.