Cerchiamo di capire quale possa essere quella regione italiana che ha la vetta più bassa e scopriamone altre in Italia che invece risultano essere le più alte
L’Italia è ricca di vette, ha un paesaggio montano davvero incantevole e variegato. Ma se vogliamo sapere quale risulta essere la più bassa dobbiamo andare nella bellissima regione della Puglia. Si tratta del Monte Cornacchia. Un monte ricco di boschi e pascoli. Raggiunge 1151 metri di altezza.
Il Monte di trova nella provincia di Foggia. Da questo monte si ammirano dei bellissimi paesaggi tipici della costa pugliese come il Gargano, il Tavoliere, l’Irpinia, il Matese e la Maiella. Cerchiamo di analizzare il territorio italiano e scoprire quelle vette invece che risultano essere le più alte. Regione per regione vi sveliamo qualche curiosità in merito e quale monte, per ordine di metratura, dal basso all’alto, risulta essere il più alto.
Le vette più alte
Cominciamo il nostro tour, su e giù per lo stivale esplorando le vette, da quelle più basse a quelle più alte. Si parte con Punta la Marmora nella bellissima regione della Sardegna. Poi si arriva al monte della Gallinola nella ridente regione della Campania. Si continua il percorso con il monte Prado in Toscana. Proseguiamo il nostro tour esplorando le vette italiano che sono le più alte con Monte Cimone nella regione dell’ Emilia Romagna. Arriviamo in Liguria, qui c’è il Monte Saccarello. Si continua con i Monti della Meta in Molise. Proseguiamo In Basilicata dove c’è il Monte Pollino. Continuiamo con Serra Dolcedorme nella bella regione della Calabria. Proseguiamo poi con la Cima del Redentore in Umbria nella verde e affascinante regione dell’ Umbria.

L’ultima posizione spetta alla regione del Lazio con Monte Gorzano, poi si aggiungono le Marche con il Monte Vettore, poi ancora Monte Coglians percorrendo la regione del Friuli Venezia Giulia. Il tour non è finito, si prosegue con Corno Grande nella splendida e ridente regione dell’ Abruzzo. Ancora si continua ad esplorare il nostro stivale per approdare sul Punta Penia ubicato sulla Marmolada nell’affascinante regione del Veneto.
Adesso vi sveliamo le prime cinque posizioni circa le vette più alte d’Italia. Quindi troviamo l’Etna, famosissimo vulcano presente nella regione della Sicilia, poi si arriva a Ortles nel ridente Trentino Aldo Adige, Punta Perrucchetti in Lombardia. Grenzgipfel in Piemonte. Ecco svelata la vetta più alta d’ Italia, in Valle D’Aosta, ossia il Monte Bianco, con i suoi 4810 metri.