Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Meno di 3 euro a persona per un piatto che ti garantirà un successo incredibile: tutti si leccheranno i baffi
    • Pic-nic all’aperto, il rischio più grande non sono gli insetti, fai attenzione a questa cosa
    • L’itinerario trekking più bello d’Italia, conoscete il Cammino di Dante? Storia, cultura e natura: tutte le tappe
    • Montagna: 4 frutti bosco che puoi raccogliere. Rimarrai stupito dal loro sapore
    • Trekking in montagna, questi 3 prodotti sono fondamentali per la tua pelle
    • Se il tuo partner è un amante del trekking sono questi i regali più azzeccati
    • Borghi d’Italia, questi sono i migliori in luoghi di montagna: non puoi non visitarli
    • Gli sport da montagna che si possono praticare in estate: 5 idee che ti conquisteranno
    Facebook YouTube Instagram
    Gente che va in Montagna
    • Home
    • News
    • Alpinismo
    • Sport outdoor
    • Viaggi
      • Trekking
    • Attrezzatura
    • Guide
    • I vostri itinerari
      • La Community
      • Collabora con noi
      • Carica un Itinerario
    • Account
    Gente che va in Montagna
    Home»Alpinismo»Qual è la vetta montuosa più bassa d’Italia? Non crederai ai tuoi occhi
    Alpinismo

    Qual è la vetta montuosa più bassa d’Italia? Non crederai ai tuoi occhi

    Filomena Di SommaBy Filly di Somma25/05/2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Monte Cornacchia, vetta più bassa
    La vetta più bassa in Italia è Monte Cornacchia, in Puglia. Gentechevainmontagna.it
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cerchiamo di capire quale possa essere quella regione italiana che ha la vetta più bassa e scopriamone altre in Italia che invece risultano essere le più alte

    L’Italia è ricca di vette, ha un paesaggio montano davvero incantevole e variegato. Ma se vogliamo sapere quale risulta essere la più bassa dobbiamo andare nella bellissima regione della Puglia. Si tratta del Monte Cornacchia. Un monte ricco di boschi e pascoli. Raggiunge 1151 metri di altezza. 

    Il Monte di trova nella provincia di Foggia. Da questo monte si ammirano dei bellissimi paesaggi tipici della costa pugliese come il Gargano, il Tavoliere, l’Irpinia, il Matese e la Maiella. Cerchiamo di analizzare il territorio italiano e scoprire quelle vette invece che risultano essere le più alte. Regione per regione vi sveliamo qualche curiosità in merito e quale monte, per ordine di metratura, dal basso all’alto, risulta essere il più alto.

    Le vette più alte

    Cominciamo il nostro tour, su e giù per lo stivale esplorando le vette, da quelle più basse a quelle più alte. Si parte con Punta la Marmora nella bellissima regione della Sardegna. Poi si arriva al monte della Gallinola nella ridente regione della Campania. Si continua il percorso con il monte Prado in Toscana. Proseguiamo il nostro tour esplorando le vette italiano che sono le più alte con  Monte Cimone nella regione dell’ Emilia Romagna. Arriviamo in Liguria, qui c’è il Monte Saccarello. Si continua con i Monti della Meta in Molise. Proseguiamo In Basilicata dove c’è il Monte Pollino. Continuiamo con Serra Dolcedorme nella bella regione della Calabria. Proseguiamo poi con la Cima del Redentore  in Umbria nella verde e affascinante regione dell’ Umbria.

    Monte Bianco la vetta più alta
    Monte Bianco, in Valle D’Aosta, è la vetta più alta in Italia. (Gentechevainmontagna.it)

    L’ultima posizione spetta alla regione del Lazio con Monte Gorzano, poi si aggiungono le Marche con il Monte Vettore, poi ancora Monte Coglians percorrendo la regione del Friuli Venezia Giulia. Il tour non è finito, si prosegue con Corno Grande nella splendida e ridente regione dell’ Abruzzo. Ancora si continua ad esplorare il nostro stivale per approdare sul Punta Penia ubicato sulla Marmolada nell’affascinante regione del Veneto.

    Adesso vi sveliamo le prime cinque posizioni circa le vette più alte d’Italia. Quindi troviamo l’Etna,  famosissimo vulcano presente nella regione della Sicilia, poi si arriva a Ortles nel ridente Trentino Aldo Adige, Punta Perrucchetti in Lombardia. Grenzgipfel in Piemonte. Ecco svelata la vetta più alta d’ Italia, in Valle D’Aosta, ossia il Monte Bianco, con i suoi 4810 metri.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleSolo Ikea pensa al tuo giardino: corri a prendere il divanetto componibile da esterno a un prezzo stracciato | Perfetto per gli amici
    Next Article Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    Filomena Di Somma
    Filly di Somma

    Related Posts

    Alpinismo sostenibile, ecco come scalare a impatto zero

    02/06/2023

    Walter Bonatti, vita e imprese del mito dell’alpinismo italiano

    02/06/2023

    Montagna d’estate, non è più come una volta: come prepararsi agli scherzi del clima

    30/05/2023

    Ometti di pietra in montagna, a cosa servono per davvero: la verità è stupefacente

    29/05/2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    T-Shirt poi spiana
    Articoli recenti
    • Meno di 3 euro a persona per un piatto che ti garantirà un successo incredibile: tutti si leccheranno i baffi
    • Pic-nic all’aperto, il rischio più grande non sono gli insetti, fai attenzione a questa cosa
    • L’itinerario trekking più bello d’Italia, conoscete il Cammino di Dante? Storia, cultura e natura: tutte le tappe
    • Montagna: 4 frutti bosco che puoi raccogliere. Rimarrai stupito dal loro sapore
    • Trekking in montagna, questi 3 prodotti sono fondamentali per la tua pelle
    Commenti Recenti
    • Ertius su Reflex o Mirrorless? Le migliori macchine fotografiche se fai escursionismo
    • Alice su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • Lorenzo su Scatta l’allarme ragno violino, centinaia di avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli
    • wp_1845894 su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    • Emiliano su Ami camminare in montagna? Ecco le 10 migliori scarpe da trekking
    Categorie
    • Alpinismo
    • Attrezzatura
    • cucina
    • Guide
    • News
    • Sport outdoor
    • Trekking
    • Viaggi
    Tags
    8000 Alpinismo Alpinista Arrampicata Arrampicata sportiva Attrezzatura Benessere Canada Cervino Chalet Chalet romantici Climber Climbing Consigli Corde David Lama Errori Escursioni Escursionismo Europa everest Gradi di difficoltà arrampicata Guida himalaya Incidente Italia Kami Rita Sherpa Montagna monte bianco Monte Elbrus Nepal notizie Orsi Puerto Williams Salute Scarpe Sci Scialpinismo Sherpa Shopping Storia Trekking vacanze Valanga Viaggi

    Gente che va in Montagna

    • Community
    • Collabora con noi
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy

    Contenuti

    • Notizie
    • Sport outdoor
    • Itinerari trekking
    • Attrezzatura
    • Guide

    Il mio account

    • Entra
    • Registrati
    • Cambia password
    • Carica un percorso

    Seguici

    Facebook-f Youtube Instagram

    Copyright © 2023 | Gentechevainmontagna.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Made with Love in the Mountains

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.